fbpx

veronaQuesta settimana abbiamo analizzato e individuato le migliori opportunità di trading nel forex, materie prime e indici di borsa: grafici e video analisi.

Vi ricordiamo che potete ancora prenotare per il seminario gratuito di Verona di giorno 11 Giugno (pranzo incluso).

Analisi tecnica, grafica e proiezioni Forex

EUR/USD analisi forex

Trend di lungo al rialzo da Dicembre e adesso il prezzo si trova su un supporto dinamico importante, dove ha reagito e ci propone un possibile segnale trading long con target verso la resistenza 1.12180 e massima estensione verso il secondo target 1.1320

In caso di ribasso e rottura del supporto dinamico potremo valutare delle entrate short con target 1.10500 e massima estensione verso il secondo target 1,08.

EURUSDDaily

Utilizzando l’indicatore Ichimoku possiamo vedere che siamo dentro la kumo che rappresenta una fase di debolezza.

L’RSI non mostra divergenze sfruttabili.

Il We-Point indicator ci aveva già segnalato il possibile ribasso verso il primo supporto dinamico già dal 18 Maggio.

GBP/USD analisi forex

La trend line dinamica sulla quale il prezzo ha rimbalzato parecchie volte in questi giorni ha funzionato molto bene. In questo momento ci troviamo in prossimità di una resistenza molto forte ed importante. La media mobile lenta ha tagliato quella piu’ veloce a rialzo, avremo la conferma del rialzo quando la resistenza in area 1.4750 sarà violata definitivamente con il breakout, dunque piazzeremo una entrata long con i target in area: 1.48200 con estensione a: 1.48900

Caso contrario con la rottura del supporto dinamico piazzeremo con delle entrate short i nostri target a: 1.4330 e 1.40500 . Il We-Point indicator sul grafico Daily ci ha appena segnalato un possibile ribasso (da notare come è stato preciso anche nelle precedenti 5 volte).

GBPUSDmicroDaily

Anche utilizzando gli indicatori di spread trading di GBPUSD vs GBPJPY si evince un trend al ribasso dello spread che non favorisce per ora ogni idea di forte trend per la sterlina.

ATTENZIONE: Tuttavia non dimentichiamoci che si sta per avvicinare il referendum per la Brexit che potrà generare forte volatilità e imprevedibilità nelle quotazioni della sterlina.

USD/JPY analisi forex

Medio termine fortemente ribassista, il prezzo da una settimana ha rotto una fondamentale resistenza dinamica e un’altra statica in area 110.950. Stiamo aspettando un rebound o un breakout del prezzo per poter decidere le nostre entrate a mercato. In caso del breakout deciso della resistenza piazzeremo entrate long con target a: 112.6 e 114.40

In caso di rebound deciso e dunque ritorno indietro del prezzo, piazzeremo tramite entrate short i nostri target in area: 108 con estensione a: 107

Rsi leggermente a rialzo con la sua media mobile relativa al di sotto di esso e senza indicare divergenze con i prezzi.

Analisi tecnica indici di borsa

Dax 30

Il prezzo ha reagito positivamente sul supporto dinamico, in questo momento c’è una lieve correzione. Possiamo aspettare la rottura del supporto dinamico e piazzare entrate short con target in area: 9831.50 e massima estensione a: 9726.40.

Mentre invece se il supporto funzionerà a dovere , il prezzo rimbalzerà verso la resistenza in area 10520 e successivamente alla rottura potremo andare long piazzando i target in area: 10640.70 e massima estensione in area: 10703.70. Attendiamo il segnale del We-Point per entrare a mercato con più sicurezza.

Analisi tecnica Materie prime

PETROLIO

Fase rialzista, siamo intorno ai 50 dollari al barile. Ora il prezzo è adagiato sulla resistenza in area 49.30 toccata piu’ volte nell’arco di pochi mesi. Aspetteremo che il supporto dinamico respinga il prezzo verso l’alto, in questo momento c’è segno di forte indecisione, saranno fondamentali anche i prossimi dati macro economici, tuttavia attenderemo candele rialziste, per delle posizioni long verso i target: 50.90 e 51.65. Se invece ci sarà rebound piazzeremo entrate short , attendendo il we point, insieme ad un segnale di price action e conferma Rsi. Target short posti in area: 48.60 e 47.80

ORO

Il prezzo ha rotto il suo canale rialzista di medio periodo e si è diretto verso un supporto importantissimo in area 1200. Il prezzo ha rimbalzato facendo un ritracciamento del prezzo, tracciando i ritracciamenti di Fibonacci potremmo prevedere l’area in cui potrà direzionarsi a rialzo il prezzo, cioè il 23,6% e il 38,2 % .

Target long: 1222.50 e 1238.50

Per entrare short il supporto dell’oro dovrà essere violato con un breakout, qualora si dovesse verificare piazzeremo le entrate short con i target posti in area: 1190 e 1181.30

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.