Dal Settembre 2014 Lorenzo Sentino è il responsabile formazione Webinar con i broker XM.com ed è specializzato nella strategia di spread trading e intraday trading su indici di borsa.
Lorenzo Sentino, trader indipendente, papà di 2 splendidi bambini e marito. Personalità intraprendente che gli ha permesso di partecipare a vari progetti online nel mondo finanziario attraverso blog, riviste e tv. Apre il suo primo blog pubblicando un articolo il 29 Maggio 2007. Dopo aver conseguito la Laurea breve in Amministrazione e Controllo e Laurea Specialistica in Direzione Aziendale presso l’Università di Catania, partecipa come stagista presso uffici di risk management bancario e consulenza finanziaria indipendente. Crea il suo primo progetto nel 2010: Systema – Assicurazioni e Finanza, studio di consulenza assicurativa indipendente per l’analisi dei rischi aziendali. Nel 2021 nasce Achor Trading S.R.L.S. con la mission di creare un progetto completo di formazione e apprendimento per i privati del mondo del trading online. Attraverso il Web condivide le sue idee e analisi di mercato, passione che ha coltivato fin dalla scuola superiore.
Dal 2010 il sito è curato principalmente da Lorenzo come diario personale di trading online in base al proprio tempo libero da poter dedicare a questo progetto.
We-Trading.eu nasce nel 2009 dall’incontro di due giovani e intraprendenti imprenditori del trading online, David Carli e Lorenzo Sentino, già conosciuti nel mondo del trading online perché partecipanti a vari progetti. Tra i due si crea una immediata e solida sintonia, in quanto condividono gli stessi valori di indipendenza e trasparenza per gli investimenti. Decidono di creare un progetto comune, qualcosa che crei Valore ai propri clienti, qualcosa che solitamente non viene offerto al popolo di internet.
We-trading.eu è una completa guida trading per chi vuole formarsi per investire in borsa e allo studio dei grafici. La formazione è indispensabile e tramite We-Trading è possibile apprendere e conoscere i migliori metodi per investire con successo.
We-Trading.eu ha un unico scopo formativo attraverso lezioni, articoli, video, chat o ogni altro mezzo necessario per comunicare al pubblico indistinto. Non realizza contenuti personalizzati e non richiede la profilazione dei clienti.
Prenota una chiamata conoscitiva direttamente con me, la chiamata è gratuita e solo a scopo informativo. Scegli il giorno e l’orario sul calendario qui a destra in base alle disponibilità rimaste.
We-Trading.eu avverte i visitatori che gli articoli proposti in questo sito hanno come unico scopo quello di fornire informazioni. Non sono, quindi, un’offerta o un invito a comprare o a vendere titoli o valute di qualsiasi tipo.
Più in generale ogni lettore si assume il rischio per l’uso che fa delle informazioni contenute in queste pagine. We-Trading.eu declina ogni responsabilità, diretta e indiretta, nei confronti degli utenti e in generale di qualsiasi visitatore o terzo, per eventuali ritardi, imprecisioni, errori, omissioni, danni derivanti dagli articoli che saranno rimossi se offensivi e oggetto di possibili azioni legali.
Tutte le informazioni presenti su We-Trading.eu sono suscettibili di modifiche in relazione anche all’evolversi delle informazioni nel tempo. L’uso di questo sito web implica l’accettazione dei termini e delle condizioni di utilizzo. Il trading delle opzioni binarie, del forex e di tutti gli altri strumenti finanziari comporta il rischio di perdite e pertanto può non essere adatto a tutti gli investitori: è necessario che questi considerino attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e di propensione al rischio. Non si dovrebbe investire del denaro che non ci si può permettere di perdere.
Tutte le opinioni, notizie, ricerche, analisi, prezzi o altre informazioni contenute in questo sito e fornite da We-Trading.eu, dai suoi dipendenti, partner o collaboratori, sono pubblicate come commento generale di mercato e non costituiscono consulenza sugli investimenti (in quanto privi dei requisiti predisposti dal TUF – Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 e successivi aggiornamenti).