Aggiornamento: inserito video del webinar – vedi sotto
Sotto trovate la registrazione e le slides del corso trading con l'Uncino di Ross + 1-2-3 Low/High, un particolare pattern di Ross e rivisitato da We-Trading.eu.
Durante il webinar avrete la possibilità di capire come utilizzare il pattern 1-2-3 Low/High per creare un sistema di trading che rispetta anche il money management e il risk / reward.
I webinar forex settimanali sono gratuiti e aperti a tutti
I partecipanti al corso trading gratuito potranno interagire in tempo reale con il relatore Lorenzo Sentino e avranno a disposizione anche una copia delle slides e del video. Alla fine della lezione ogni partecipante potrà essere in grado di impostare il sistema di trading per il forex o per gli indici.
A cosa servono i pattern 1-2-3 Low/High ?
Si tratta di una particolare configurazione grafica che vi permette di capire se il trend ha terminato la fase di "pausa" e quindi sta per nascere un nuovo trend. E' possibile studiarli anche per le inversioni di trend.
Naturalmente tutti gli aspetti tecnici saranno affrontati durante la lezione.
Trading manuale o automatico con gli expert advisor mt4 Uncino di Ross
Il pattern 1-2-3 Low / High richiede la lettura di specifiche forme di candele dove è possibile comprendere con precisione dove posizionare lo stop loss, take profit ed eventuali falsi segnali. A tal fine è possibile pensare di integrare questo pattern all'interno di altre strategie di trading e di creare un completo expert advisor per metatrader. I nostri programmatori software sono a vostra disposizione per analizzare eventuali sistemi automatici per mt4 con l'uncino di Ross.
Scarica slides QUI
Registrati e Acquista l'indicatore Ross Pattern
Esempio di 1-2-3 Low in corso su GBPJPY
In questo esempio sul grafico della coppia GBPJPY con timeframe daily si prospetta un trend rialzista alla rottura del breakout della candela 2 (già presente per 3 volte) che presenta un livello di resistenza dinamica importante. Inoltre i rettangoli rappresentano i livelli di stop loss e di potenziale target.