In questo articolo troverai 3 studi di trading validi per la settimana del 22-26 Marzo. Analisi Tecnica su indici a cura di Paolo Acquino, Analisi Volumetrica e su Azioni USA a cura del trader Lorenzo Sentino. Come di consueto gli aggiornamenti saranno pubblicati sui canali social (Facebook, Twitter, Instagram e sul gruppo gratuito di Telegram).
DAX e indici con Onde di Wolfe – setup ribassista
La visione da cui parte la comparazione è data dalla formazione di un set up ‘onde di Wolfe‘ [vedi qui video spiegazione] che sul Dax è da manuale. Con alcune particolarità questo set up è rintracciabile su Nasdaq, DJ e S&P.
Sui grafici stessi ho annotato le ‘diversità’, mentre il filo rosso che accomuna tutti è la divergenza ribassista sull’Rsi.
Il Nasdaq merita una nota ulteriore, in quanto il prezzo è stabile sotto la trendline di lungo che, anche per gli altri indici, ha costituito l’asse sul quale si sono collocati 2 e 4 di Wolfe, a volta coincidenti. Ecco, sul Nasdaq questo asse è stato rotto in anticipo – geometricamente anche la divergenza Rsi si è manifestata in anticipo producendo già un target -.
A prescindere da Wolfe, l’evoluzione del prezzo è ‘incuneata’, quindi nulla vieta di operare in maniera ‘classica’ qualora si riscontrino segnali di entry.
Oltre ai quattro grafici citati accludo per comparazione l’indice giapponese: è completamente differente, a dimostrazione che la simultaneità non è scontata.
Ovviamente anche sul JP225 possiamo riscontrare debolezza ed eventualmente rilevare set up di ingresso, ma è un’altra storia…
Formazione Online con i Webinar GRATUITI TUTTI i giorni
Segui ogni giorno le lezioni di trading con il coach Lorenzo Sentino… ogni lezione è gratuita e puoi prenotare online l’argomento che più ti interessa. Ecco il calendario completo su questo link —->>> https://www.we-trading.eu/webinar
Sp500, DAX e GOLD analisi Volumetrica
Studiare il posizionamento delle mani forti
Nel seguente video ho analizzato, tramite piattaforma Volfix, i grafici intraday di SP500, Dax e GOLD con una particolare attenzione ai volumi di borsa. La finalità dello studio dei volumi è capire dove si sono posizionate le mani forti al fine di poter seguire il loro movimento.
L’analisi volumetrica si concentra su:
- cluster di volumi sopra la media
- volume profile e POC
- VWAP e distanza dal prezzo
A seguito di questo studio volumetrico, per la prossima settimana 22-26 Marzo mi concentrerò alla ricerca di ingressi così imposti:
- DAX e SP500 intraday ribassisti finchè i prezzi saranno posizionati sotto il poc e vwap H1
- GOLD intraday rialzista finchè i prezzi saranno posizionati sopra poc e vwap H1
Azioni USA da tenere sotto osservazione al 20 Marzo
Supporti e Resistenze per il trading
In questo video analizzo alcuni dei titoli azionari che voglio acquistare ai prezzi indicati. Il mio studio è finalizzato alla ricerca di supporti e resistenze significative al fine di posizionarmi con un rischio controllato. In questo video analizzo Apple, Amazon, ResMed, Diasorin, Walmart, American Water, Zoetis, BarrickGOLD e altri.