[vc_row type=”in_container” full_screen_row_position=”middle” column_margin=”default” scene_position=”center” text_color=”dark” text_align=”left” overlay_strength=”0.3″ shape_divider_position=”bottom” bg_image_animation=”none”][vc_column column_padding=”no-extra-padding” column_padding_position=”all” background_color_opacity=”1″ background_hover_color_opacity=”1″ column_link_target=”_self” column_shadow=”none” column_border_radius=”none” width=”1/1″ tablet_width_inherit=”default” tablet_text_alignment=”default” phone_text_alignment=”default” overlay_strength=”0.3″ column_border_width=”none” column_border_style=”solid” bg_image_animation=”none”][vc_column_text]Il DayTrading è riferito all’insieme di regole che determinano le scelte di investimento con un’ottica di breve, inteso come periodo che va da 1 giorno fino a qualche settimana. In questo lasso di tempo il trader che mette in campo logiche di DayTrading valuta gli ingressi e le uscite dal mercato.
Il Trader intraday ha invece un’impostazione di lavoro molto più veloce, ovvero valuta ingressi e uscite che tendono a concludersi entro poche ore, spesso si cerca la chiusura forzata anche a fine giornata. Il trader intraday ha bisogno di una buona precisione di analisi e di regole ferree da rispettare.
Esiste una terza categoria di investitore che è conosciuto con il termine “cassettista” e che indica la volontà di rimanere in un mercato per un lungo periodo (mesi).
Quale metodo di trading scegliere?
Anche se a prima vista possono sembrare due modi opposti di approcciarsi al mercato, invece questi 2 metodi sono fatti per convivere. E’ infatti logico attendersi che il trader possa sviluppare una parte dei trades in intraday e una parte per il medio periodo.
Ad esempio se il GOLD tocca un livello di supporto ritenuto importante si può mettere in pratica sia un long da chiudere in intraday che un long da tenere per il medio periodo (in tal caso si parla di running).[/vc_column_text][vc_column_text css=”.vc_custom_1605717846483{background-color: #eeee22 !important;}”]
DayTrading con l’indicatore We-Spread
L’indicatore We-Spread (puoi acquistarlo da qui: https://www.we-trading.eu/prodotto/we-spread/) è utilizzato per impostare logiche di ingresso di medio termine tenendo conto di correlazioni positive o negative tra 2 strumenti. L’obiettivo è investire in un equilibrio di posizioni long/short e sfruttare le fasi di volatilità che possono aprire finestre di profitto temporali. Si può usare ad esempio per analizzare e investire su strumenti simili come:
- DAX vs EuroStoxx
- DAX vs Sp500
- EURUSD vs AUDUSD
- GOLD vs SILVER
- SP500 vs VIX
- azioni dello stesso settore come IntesaSanPaolo vs Unicredit
- Petrolio WTI vs Brent
- e così via…
Formazione Online con i Webinar GRATUITI TUTTI i giorni
Segui ogni giorno le lezioni di trading con il coach Lorenzo Sentino… ogni lezione è gratuita e puoi prenotare online l’argomento che più ti interessa. Ecco il calendario completo su questo link —->>> https://www.we-trading.eu/webinar[/vc_column_text][vc_column_text][table id=6 /][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row type=”in_container” full_screen_row_position=”middle” column_margin=”default” scene_position=”center” text_color=”dark” text_align=”left” overlay_strength=”0.3″ shape_divider_position=”bottom” bg_image_animation=”none”][vc_column column_padding=”no-extra-padding” column_padding_position=”all” background_color_opacity=”1″ background_hover_color_opacity=”1″ column_link_target=”_self” column_shadow=”none” column_border_radius=”none” width=”2/3″ tablet_width_inherit=”default” tablet_text_alignment=”default” phone_text_alignment=”default” overlay_strength=”0.3″ column_border_width=”none” column_border_style=”solid” bg_image_animation=”none”][vc_column_text]
Consigli per il DayTrading
Come primo passo è sempre bene ricordare l’orizzonte temporale in cui si lavora e la necessità di ottenere un trend a favore per poter chiudere in profitto. Consiglio I seguenti step:
- Analizzare il trend in weekly e daily
- Trovare un supporto o una resistenza daily su cui entrare (a tal fine ti invito a visionare il We-Trend Indicator [vedi qui])
- Impostare sempre uno stop loss e un take pari almeno a 2 volte il rischio (risk reward 1:2)
Consigli per intraday trading
In questo caso è importante trovare un setup che possa svilupparsi e concludersi entro la giornata.
Consiglio i seguenti step:
- Analizzare il trend Daily
- trovare un supporto e una resistenza intraday anche su grafici H1
- Spostarsi su M15 per valutare ingressi su tali livelli (molto utile l’oscillatore Demand&Supply presente nel pacchetto Ichimoku Kumo Collection)
- valutare anche possibili elementi di price action
- fissare stop loss e take profit con RR di 1:3
- spostare la posizione in BreakEven il prima possibile
[/vc_column_text][nectar_post_grid post_type=”post” blog_category=”price-action” order=”DESC” orderby=”date” pagination=”none” columns=”4″ grid_item_spacing=”none” grid_item_height=”30vh” enable_masonry=”yes” image_size=”default” image_loading=”default” text_content_layout=”all_top_left” color_overlay_opacity=”0.3″ color_overlay_hover_opacity=”0.4″ text_color=”light” text_color_hover=”light” hover_effect=”zoom” border_radius=”none” posts_per_page=”3″][/vc_column][vc_column column_padding=”no-extra-padding” column_padding_position=”all” background_color_opacity=”1″ background_hover_color_opacity=”1″ column_link_target=”_self” column_shadow=”none” column_border_radius=”none” width=”1/3″ tablet_width_inherit=”default” tablet_text_alignment=”default” phone_text_alignment=”default” overlay_strength=”0.3″ column_border_width=”none” column_border_style=”solid” bg_image_animation=”none”][vc_widget_sidebar enable_sticky=”true” sidebar_id=”nectar-extra-sidebar”][vc_column_text]
I nostri Social – seguici su Facebook, Twitter, Instagram
I nostri articoli e le nostri analisi di trading online le trovi pure sui nostri canali gratuiti didattici dedicati al trading online:
- Facebook pagina We-Trading
- Facebook gruppo Ichimoku e Spread Trading
- Facebook gruppo Sicilia Trading Room
- Telegram We-Trading channel
- Telegram Spread Trading & Didattica group
- Youtube We-Trading
- Instagram We-Trading
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row type=”in_container” full_screen_row_position=”middle” column_margin=”default” scene_position=”center” text_color=”dark” text_align=”left” overlay_strength=”0.3″ shape_divider_position=”bottom” bg_image_animation=”none”][vc_column column_padding=”no-extra-padding” column_padding_position=”all” background_color_opacity=”1″ background_hover_color_opacity=”1″ column_link_target=”_self” column_shadow=”none” column_border_radius=”none” width=”1/1″ tablet_width_inherit=”default” tablet_text_alignment=”default” phone_text_alignment=”default” overlay_strength=”0.3″ column_border_width=”none” column_border_style=”solid” bg_image_animation=”none”][/vc_column][/vc_row]