EURUSD di Paolo Aquino
Col rischio di apparire banale, propongo oggi un’analisi sul cambio più gettonato.
Partiamo dal mensile, che tengo sempre sott’occhio.
Si nota che la prevedibile violazione del triangolo di lungo – che ha avuto una ‘gestazione’ comprensibilmente non breve – appare confermata dalla concomitante violazione e retest di un’area di supporto/resistenza.
Ho anche ipotizzato una sequenza elliottiana che parte da un minimo importante fatto proprio sul lato inferiore del citato triangolo il cui target potrebbe essere una seconda area sensibile.
Ci starebbe comunque che il prezzo invalidi il tutto e torni sotto il livello appena retestato ma, confortato dal grafico daily, tenderei ad escludere questa opzione.
Il daily, appunto. Vediamo un prezzo che ha canalizzato formando un abc che corrisponde alla 4 vista sul montjly.
Vediamo anche come il canale, con l’ultima candela, sia stato rotto senza indugi ma, come notato qualche giorno fa, un primo banco di prova più che il canale stesso sarà quella trendline che si ottiene unendo i precedenti massimi.
Concludendo, l’evoluzione del prezzo si può inquadrare a prescindere da Elliott ma semplicemente per livelli statici e dinamici.
Ad ogni modo, rimanendo in ambito daily e aspettando o meno la formazione di onde di Elliott, sarà interessante vedere il comportamento del prezzo all’eventuale raggiungimento dell’area supportiva/resistiva individuata sul monthly, giacché sembra volerla approcciare senza troppi indugi.
Webinar da non perdere
- Lunedì ore 20:00 – Tom De Mark – Sequential
- Martedì ore 19:00 – Market Profile e Tick Distribution
- Venerdì ore 10:30 – Ichimoku Trading
Formazione Online con i Webinar GRATUITI TUTTI i giorni
Segui ogni giorno le lezioni di trading con il coach Lorenzo Sentino… ogni lezione è gratuita e puoi prenotare online l’argomento che più ti interessa. Ecco il calendario completo su questo link —->>> https://www.we-trading.eu/webinar
Corso Trading sui Volumi
Studia i mercati dalla prospettiva delle mani forti!
- Cosa sono i volumi?
- Dove sono posizionati le mani forti?
Intraday trading, scalping o multiday … metodi pronti per affrontare i moderni mercati finanziari
[Leggi qui i dettagli del corso]
Sp500, EURUSD e GOLD analisi grafica e Volumetrica
Studiare il posizionamento delle mani forti
Nei seguenti video ho analizzato, tramite piattaforma Volfix e metatrader 5 di XM, i grafici di SP500, EURUSD e GOLD. Il video presenta anche alcuni titoli azionari americani su buoni livelli di supporto per il trading di breve o medio periodo.
L’analisi volumetrica si concentra su:
- cluster di volumi sopra la media
- volume profile e POC
- VWAP e distanza dal prezzo
Al prossimo webinar di Martedì con XM alcuni di questi concetti di base saranno riproposti e spiegati.
Azioni Italia
Banche e Moda: il settore finanziario e della moda è in fase di risveglio. Analizziamo alcuni titoli azionari del listino italiano per scovare quali prezzi possono essere utili al fine di un investimento di medio periodo o per finalità di trading online.