Settimana in chiaroscuro, quella del FTSEMIB, che cerca di gettarsi alle spalle le difficoltà degli ultimi mesi e porre le basi per una rinnovata stabilità. Di seguito, un analisi dell’indice milanese, un confronto con DAX e SP500 e una panoramica delle azioni top e flop degli ultimi 30 giorni.

Ricordiamo di confrontare queste analisi con quelle del nostro amico Texano che ha pubblicato qui: https://www.we-trading.eu/analisi-onde-di-elliott-ftsemib-sabato-08-settembre/

La settimana del FtseMib

Il FTSEMIB ha iniziato ha concluso la settimana con 20.395,36 e l’ha conclusa a 20.447,69. Ha concretizzato dunque un risultato leggermente migliore rispetto alla settimana scorsa, che aveva chiuso a 20.269,47.

La settimana del FTSEMIB ha raggiunto il suo picco mercoledì, segnando 20.843,18, per poi declinare, proseguendo il trend al ribasso fino alla chiusura di venerdì.

Le buone prestazioni di mercoledì, e in generale di inizio settimana, sono coincise con le dichiarazione del Governo circa il rispetto dei vincoli europei, le quali hanno generato un impatto positivo sui bancari e, a cascata, sull’intero indice

Confronto con DAX 30 e SP500

Discorso diverso per il DAX 30, che ha proseguito il suo trend ribassista. L’indice tedesco ha iniziato la settimana a 12.338,36 e l’ha conclusa a 11.942,26.

Settimana molto meno burrascosa per l’SP500, il cui indice non ha subito scossoni. L’indice americano ha infatti iniziato a 2.896,96 e ha concluso a 2880,31. Segnale di una certa stabilità dell’economia americana, viziata però dalle tensioni politiche che, nuovamente, gettano le sue radici nelle cause che media ed esponenti delle istituzioni hanno mosso al presidente Trump.

Le migliori 5 azioni mondiali a 30 giorni

Di seguito, le migliori 5 azioni a 30 giorni a livello mondiale.

markets trading cfd azioni

Le peggiori 5 azioni mondiali a 30 giorni

Di seguito, le peggiori 5 azioni a 30 giorni a livello mondiale.

Commento di apertura del 10 Settembre

Il ftsemib mostra una forza rialzista intraday subito dopo l’apertura dei mercati. C’è da dire che si tratta solo di 40 minuti di contrattazioni. Per scongiurare nuovi minimi è necessario tornare e chiudere sopra 20800 in giornata.

Dax debole con attacco ai minimi di venerdì scorso.

Sp500 in leggero rialzo.

I grafici sopra sono aggiornati con le quotazioni di apertura di lunedì 10 settembre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.