A distanza di una settimana dall’ultimo articolo sull’indice italiano FTSEMIB40 (IT40Cash in XM.com) il sentiment è cambiato. Il trend ribassista potrebbe essere stato già confermato dalla violenza del rifiuto dei prezzi da parte della resistenza (segnalata da oltre 2 mesi dal We-Trend) a 20.050 punti.
FTSEMIB Daily con Ichimoku
Dal grafico Daily si denota che il momentum rialzista è terminato perchè:
- I prezzi sono scesi sotto la TenkanSen
- I prezzi non hanno superato la resistenza a 20050
- I prezzi creano una pinbar ribassista sul timeframe weekly
Adesso il primo passo per confermare il nuovo trend al ribasso sarà il breakout della kijun-sen (curva in blu).
FTSEMIB H4 con ichimoku
Il grafico H4 ci suggerisce di poter vendere l’indice con obiettivi ambiziosi. Lo short è chiamato dai seguenti fattori:
- Prezzi sotto Tenkan e Kijun
- ChikouSpan sotto i prezzi
- Kumo appena girata al ribasso (non si vede dal grafico postato ma è già ribassista)
- Kumo fast realizzata con We-Ichimoku già al ribasso
I punti di target per il possibile ribasso attuale sono sui minimi relativi H4 del mese di Gennaio e Dicembre, ovvero 19.000 (-1.8% dai prezzi attuali) e 18500 punti (-4.39% dai prezzi attuali).
FTSEMIB vs IntesaSanPaolo
IntesaSanPaolo mostra debolezza come per l’indice FTSEMIB ed è assolutamente normale essendo uno dei titoli di “peso” per il listino milanese. La tenuta di 1.95 sarà fondamentale per scongiurare l’attacco su nuovi minimi annuali. Le attuali kumo (classica e fast) purtroppo sono girate al ribasso.
Di particolare interesse il grafico a 1 ora che vi riportiamo qui di seguito.
L’attuale allineamento ribassista di tutti gli elementi ichimoku suggerirebbero un sell sotto 1.95 con stop a 2 euro e target sotto i minimi annuali del 2018 (1.8597). Quindi occhio a questi livelli perchè potrebbero influenzare l’andamento del FtseMib italia.
-
We-Trend: supporti, resistenze e trend
49,00€ -
Reversal Index
249,00€ IVA inclusa