Il Gold (cfd del sottostante Oro) sta reagendo con una configurazione rialzista dopo quasi 1 mese di agonia. Il grafico del gold ci mostra una forza rialzista che nasce dalla kumo daily e dalla kijun del grafico weekly (con base a 1305 – 1301) che hanno respinto i tentativi ribassisti.
Il Gold è uno dei sottostanti cfd che analizziamo settimanalmente durante i webinar forex gratuiti di Xm.com (clicca per vedere il calendario completo delle lezioni gratis di trading online). Assieme al gold analizziamo pure i grafici di EURUSD, Dax e altre coppie forex o indici azionari.
Ichimoku Kumo al rialzo: come leggere il trend
Come anticipato durante i miei interventi ai webinar forex, il setup che oggi vi mostro ha numerose coincidenze di forze rialziste. Ecco alcuni punti interessanti:
- Weekly con prezzi che rimbalzano dalla Kijun-Sen (linea blu)
- Weekly con Chikou-Span sopra i suoi prezzi di riferimento
- Daily con prezzi sopra la Kumo e sopra la Kijun-Sen
- Daily con Chikou-Span sopra i suoi prezzi di riferimento
Per completare il setup rialzista manca il sorpasso della tenkan-sen sopra la kijun-sen.
La corretta lettura dei grafici forex con ichimoku permette al trader di impostare una o più strategie di trend following che sono supportate da elementi statistici che possono accrescere le possibilità di successo.
I punti di entrata possono essere individuati con altri setup di analisi tecnica o con l’individuazione di supporti su timeframe minori (ad esempio su H4 per approfittare dei momenti di pausa per rientrare al rialzo).
Sul grafico i supporti evidenziati a 1261 e 1248 sono creati con la tecnica ichimoku e Kumo utilizzando l’indicatore We-Trend (vedi qui dettagli). Allo stesso modo sono segnate le resistenze che nel caso del Gold sono sopra 1400 (resistenza di lungo periodo). Il rettangolo giallo in area 1365 è il primo ostacolo da superare per confermare un trend rialzista di lungo periodo.
Altri punti di ingresso sono studiati tramite le indicazioni dell’Ichimoku Trend Indicator (frecce verdi rialziste o rosse ribassiste) che tramite altri setup dell’ichimoku (interpretato secondo gli studi del team di We-Trading) cerca di individuare i punti di accelerazione del prezzo.
Gli indicatori utilizzati nei grafici sono acquistabili online nella sezione MT4 Trading Tool (menu in alto).
Webinar forex gratis e lezioni Ichimoku
Se non conoscete l’indicatore ichimoku o se volete approfondire e migliorare l’utilizzo del trend following con ichimoku vi consigliamo di seguire i webinar forex gratis tenuti da XM.com in collaborazione con Lorenzo Sentino (trader e coach forex di XM e Tradepedia).
L’elenco dei webinar forex gratuiti sono elencati QUI.
Tutti i webinar forex sono:
- gratuiti per tutti previa registrazione al sito
- in diretta tutti i giorni
- interattivi con chat
In alternativa potete ottenere maggiori informazioni su Ichimoku anche in questo articolo: https://www.we-trading.eu/corso-ichimoku-trading-strategia-video-e-pdf/
Grafici Ichimoku sul canale Telegram
Un ultima risorsa di trading molto utile è il canale Telegram We-Trading che è aggiornato quotidianamente con grafici Ichimoku, notizie e informazioni per fare trading online in modo professionale.
Entra nel canale telegram We-Trading adesso! Clicca qui