La nuova regolamentazione ESMA ha introdotto la riduzione della leva finanziaria sugli strumenti di trading destinati ai trader non professional.
Nel forex la leva finanziaria standard è 1:30 e scende a 1:20 sui cambi forex meno liquidi.
La riduzione della leva finanziaria ha ridotto la possibilità di creare profitti?
La leva finanziaria alta permette di guadagnare di più?
Cerchiamo di fare chiarezza in questo articolo con la presentazione di alcuni dettagli tramite il nostro We-Spread trading system (versione automatica).[/vc_column_text][vc_column_text]
Leva finanziaria alta: come era prima?
Sento spesso utenti che mi chiedono come possono tornare ad utilizzare la leva finanziaria elevata (ad esempio 1:500) e puntualmente chiedo loro il motivo di tale richiesta. Le risposte ricevute sono solitamente 2:
- devo usare sistemi a martingala
- non lo so, dicono che è meglio se la leva è alta
A questi commenti rispondo sempre che un trader con un buon sistema non ha necessità di martingale. Un sistema che funziona nel lungo termine non ha necessità di martingalare. La martingala è stato da sempre considerato un modo “veloce” per risolvere un problema, ovvero la mancanza di un sistema con segnali di trading affidabili.
Invece di lavorare sulla qualità dei segnali di trading si “gioca sui pesi da tradare”: non è un approccio vincente nel lungo termine.
Migliorare la qualità dei segnali trading
L’introduzione della normativa ESMA ha permesso di “aprire” gli occhi a molti trader (o aspiranti tali).
- meno martingale disastrose in giro per il web
- miglioramenti dei segnali di trading sui sistemi di un certo livello di affidabilità
Quindi oggi se un sistema richiede la presenza di una leva finanziaria alta (ad esempio 1:500) vuol dire che non è sicuramente un sistema di qualità e nel lungo termine potrebbe produrre perdite.
Strategia We-Spread con Leva 1:25 e profitti del 20% l’anno
Nel video sopra vi mostriamo come è possibile guadagnare soldi con l’utilizzo della leva 1:25 e una buona strategia di trading. In questo caso abbiamo utilizzato l’indicatore We-Spread come base per studiare i segnali di ingresso e di uscita dal mercato forex.
Sia il backtest che i risultati che stiamo ottenendo sui conti reali sono in linea con le prospettive degli storici a 5 anni e dunque stanno dimostrando che la leva finanziaria non è direttamente correlata alla capacità di generare maggiori profitti.
Scaricare We-Spread
I software realizzati per MT4 sono scaricabili dal nostro eCommerce, ecco i dettagli:
- We-Spread [clicca qui per maggiori informazioni] – prezzo 249 euro con licenza 12 mesi