NASDAQ Daily: analisi tecnica
Sul grafico daily ho evidenziato figure e livelli con i quali il prezzo ha ‘giocato’ geometricamente. I ribassi degli ultimi giorni hanno confermato la validità della figura di inversione che, attenzione, ancora non ha raggiunto un target ‘naturale’, cioè l’estensione della stessa. Era prevedibile che l’area 13.600 – altro non è che il massimo di Gennaio – facesse resistenza ed in effetti durante la seduta di venerdì scorso il prezzo sembrava riprendere la via del long, via che è stata interrotta generato una candela daily con evidente shadow superiore, un rifiuto di livelli più alti.
Passando al weekly, tutta l’impostazione è finanche più chiara ed in più abbiamo un’evidenza: si è formato un pattern engulfing.
Concludendo, abbiamo delle certezze: dei target strettamente grafici di long sono stati indubbiamente raggiunti e su timeframe ‘stabili’ abbiamo segni se non di inversione, sicuramente di debolezza.
Ovviamente questa non è la sede per dare indicazioni operative ma un consiglio è d’obbligo: eventuali entry short non debbono prescindere dalla consapevolezza di essere in un mercato fortemente long.
E non tralasciate di considerare max/min mensili, spesso sono illuminanti.
CFDs are complex instruments and come with a high risk of losing money rapidly due to leverage. 78.6% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you understand how CFDs work and whether you can afford to take the high risk of losing your money
CORN Analisi Tecnica
Il daily del corn (Mais) evidenzia un allungo che sembrava non avere contrasti. In verità ad una attenta analisi il cuneo di inversione – che ha funzionato ottimamente nell’immediato – ha posizionato la punta proprio sotto un’area di resistenza che non sarebbe rilevabile senza un’analisi del grafico monthly, ancor più che il weekly.
Ora, il daily è tuttora in divergenza, quindi il proseguimento di un rintracciamento è ipotesi tutt’altro che peregrina.
Tale divergenza è osservabile anche sul grafico weekly ma, come accennavo, è importante inquadrare lo strumento da una prospettiva mensile, difatti tale grafico evidenzia senza possibilità di dubbio due importanti livelli supportivi/resistivi.
Ribadendo che questa non è sede per consigli operativi, da un punto di vista squisitamente analitico potrebbe risultare saggio fare la cosa più semplice prima di prendere posizione: osservare il comportamento del prezzo giacché è inequivocabilmente su livelli sensibili nonché ‘suscettibili’.
Intraday trading, aggiornamenti grafici e confronto
Consiglio ai lettori di lasciare un commento a questo post per eventuali confronti, risposte o dettagli. In alternativa si possono usare i canali social di We-Trading (facebook, twitter o telegram).
Nuovi aggiornamenti grafici saranno disponibili durante la settimana esclusivamente sul gruppo telegram.
I nostri Social – seguici su Facebook, Twitter, Instagram
I nostri articoli e le nostri analisi di trading online le trovi pure sui nostri canali gratuiti didattici dedicati al trading online:
Buongiorno a tutti, riguardo al nasdaq – di cui ho fornito analisi ad inizio settimana – si può notare come abbia preso il target costituito dall’estensione della figura di inversione evidenziata sul grafico. L’attuale movimento sta validando la trendline che parte dal 23-3-2020 e che passa dal 1-11-2020 con break in in corso.