fbpx

Diminuzione produzione petrolio: accordo Russia e Arabia Saudita

La volatilità dei prezzi del petrolio greggio influenza anche il CAD che è correlato negativamente. Il tutto è dovuto a 2 fattori: per l’abbondanza di offerta o per la presenza di pochi grandi produttori di petrolio che influenzano i mercati. Questo è stato il caso di questa settimana, quando è stato annunciato che c’era stato un accordo tra la Russia e l’Arabia Saudita di non aumentare la produzione di petrolio. Anche se questo non farà nulla per diminuire la sovrabbondanza di petrolio, il mercato greggio è stato suscitato dalla news.
+
Tale accordo è stata una sorpresa tra 2 big dei produttori che si sono dimostrati spesso in disaccordo su tutto.

CAD: correlazioni con il petrolio

Il dollaro canadese è la valuta più correlata con il petrolio. Infatti le quotazioni si sono mosse velocemente al ribasso.

USDCADDailyBRENTDaily

USDCAD si è fermato sul primo supporto a 1.3690 e il Petrolio a circa 35 USD. Il prezzi sono correlati negativamente.

I prossimi target sono di 1,3350 per USDCAD e 38 USD per il petrolio. Tuttavia le kumo sono ancora molto ben delineate e robuste e non possiamo parlare di cambio di trend di medio termine.

Possiamo assistere solo ad un movimento di recupero e fiato.

Anche gli incroci della Tenkan con la Kijun sono nella parte debole del grafico (croce della morte) e convalidano la visione di pausa del trend precedente.

Segnali di spread trading tra USDCAD e Petrolio

USDCADDaily

Lo spreadforce indicator ci mostra una curva che si piega verso il supporto della kumo e conferma che stiamo attraversando un momento ribassista di USDCAD e rialzista del Petrolio. Quindi le direzioni da tradare sono confermate.

Anche lo spreadtrend indicator ci mostra qualcosa di simile:

BRENTDaily

Come potete notare anche in questo caso i pallini in verde ci hanno avvertito del cambio di forza delle correlazioni e spread da metà mese di Gennaio fino ad ora. Il breakout di 35 usd al rialzo potrebbe essere una buona occasione per cogliere l’ultima parte di movimento rialzista di rimbalzo (non è trend di medio).

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.