I risultati ichimoku di Marzo 2017 tramite la strategia che abbiamo implementato e applicata su GBPJPY H1 e USDJPY in H4 sono stati in parte negativi e difficili da raggiungere. Il problema principale è stato il mercato laterale.

In particolare potete vedere un numero elevato di stop loss che sono stati presi per via della fase laterale che ha caratterizzato GBPJPY in H1 e un range elevato delle candele che non ha preso direzione neanche intraday (tranne qualche giorno). Di seguito il grafico Weekly che riassume meglio la fase attuale di GBPJPY:

Anche su USDJPY è stato difficile posizionarsi pur avendo un trend ribassista più deciso. La strategia in H4 ha tardato a posizionarsi e ha realizzato alcuni target e ha perso buona parte del trend.

Il range medio è stato di 250 pips ma avendo un target di 130 – 150 pips su ogni trades non è stato facile sopravvivere. Così tra alcuni target e altri stop abbiamo chiuso con un negativo di -184 pips pari a -3.44%. Anche il Drawdown è salito al 6%.

Questa fase difficile ci ha dato l’occasione per riflettere su alcuni punti deboli da sistemare e affrontare. Le fasi laterali sono le più difficili anche a livello psicologico.

Tuttavia siamo coscienti del fatto che un incremento della tendenza (rialzista o ribassista) aiuterà la strategia che potrà recuperare velocemente.

Risultati ichimoku: configurazione 1 standard

Ecco il grafico dei risultati della strategia con la configurazione standard (+12,41% in 3 mesi):


L’importante è sempre mantenere un giusto equilibrio di rischio e money management.

Risultati ichimoku – configurazione 2 in fase di test

Stiamo anche testando l’EA ichimoku su altri sottostanti come:

La seconda configurazione ha realizzato un profitto di +448 pips recuperando in fretta le perdite precedenti. Ricordiamo che abbiamo modificato i parametri rispetto a Febbraio e sembra che abbiamo trovato una migliore soluzione. I risultati parlano da soli. Speriamo di riuscire a vedere un miglioramento anche ad Aprile.

https://www.we-trading.eu/prodotto/ichimoku-expert-advisor/

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.