[vc_row type=”in_container” full_screen_row_position=”middle” column_margin=”default” scene_position=”center” text_color=”dark” text_align=”left” overlay_strength=”0.3″ shape_divider_position=”bottom” bg_image_animation=”none”][vc_column column_padding=”no-extra-padding” column_padding_position=”all” background_color_opacity=”1″ background_hover_color_opacity=”1″ column_link_target=”_self” column_shadow=”none” column_border_radius=”none” width=”1/1″ tablet_width_inherit=”default” tablet_text_alignment=”default” phone_text_alignment=”default” overlay_strength=”0.3″ column_border_width=”none” column_border_style=”solid” bg_image_animation=”none”][vc_column_text]E’ interessante trattare due strategie e metodologie di trading online con due approcci opposti: lo scalping vs trend following.
Uno dei punti di forza del trading online, e soprattutto del Forex, è la varietà delle strategie che è possibile mettere in campo per guadagnare e sfruttare le oscillazioni di mercato. Ce n’è per tutti i gusti e per tutte le tipologie di trader.
Qual è la strategia migliore? Quali sono i pro e i contro?
[/vc_column_text][vc_column_text]
Trading Room per il trading
Per gli aggiornamenti sullo spread trading ci sono 2 canali dedicati:
- Gruppo telegram FREE per lo spread trading e didattica: https://t.me/spreadtrading24
- Canale telegram We-Spread PRO in abbonamento mensile: https://www.we-trading.eu/prodotto/we-spread-pro-trading-room/
- Gruppo gratuito per lo Scalping intraday https://t.me/intradaytradingscalping
[/vc_column_text][vc_column_text]
Lo scalping intraday
Lo scalping è una strategia molto particolare, si potrebbe definire “di elite”. Il motivo è semplice: è appannaggio quasi esclusivo dei trader esperti, competenti e in possesso di spiccate qualità personali. Per scalping si intende quella strategia che viene eseguita nel brevissimo periodo, che punta a sfruttare i movimento di prezzo improvvisi, magari fuori trend. Lo scalping si basa sullo sfruttamento della volatilità. La strategia, se messa in pratica bene, consente di racimolare guadagni di piccola entità, ma frequenti.
- trades veloci
- trades con piccoli guadagni
- numerosi trades al giorno
- elevato stress psicologico mentale e fisico
- adatta per ottenere risultati di trading nel breve periodo
Il pregio più grande è che, nella peggiore delle ipotesi, il trader perde pochi pip. E’ inoltre una strategia adrenalinica, adatta ai trader tendenzialmente impulsivi e che si trovano a proprio agio nelle situazioni di rischio. Poi, come è facilmente intuibile, gli “scalper” sono l’unica categoria che vede la volatilità non come una eventualità da sopportare ma come una opportunità.
La strategia pone in essere alcuni svantaggi. In primo luogo, costringe all’utilizzo delle leve finanziarie, dal momento che altrimenti il guadagno sarebbe troppo risicato. E, come tutti i trader sanno, la leva finanziaria è uno strumento potenzialmente pericoloso. Lo scalping può mettere il trading in pesante difficoltà dal punto di vista psicologico: è molto stressante, e toglie lucidità, dover decidere in un lasso di tempo molto breve.
Leggi anche qui: https://www.we-trading.eu/paura-ed-euforia-nel-trading-due-emozioni-da-evitare/
Il trend following
Il trend following consiste nella logica del “seguire il trend”, ossia nel realizzare profitti semplicemente assecondando l’andamento dei prezzi. Si compra quando il prezzo sale, si vende quando il prezzo scende, tutto qua.
- Non si tenta di intercettare una inversione di trend futura o di sfruttare la volatilità.
- L’orizzonte temporale è molto ampio.
- Altrettanto ampio è l’utilizzo di stop loss e take profit.
Il suo pregio più grande ha a che fare con questi due strumenti. Grazie all’impiego intelligente degli stop loss, il trader può limitare le perdite. Ovvero il corretto utilizzo di uno money e risk management che prevede almeno un Risk Reward di 1:3 – leggi qui: https://www.we-trading.eu/money-management-opzioni-binarie/
Un altro punto di forza risiede nel rifiuto dell’emotività:
- la razionalità e la programmazione prendono il posto della paura, dell’euforia e in genere di tutte le emozioni che possono compromettere la lucidità.
- Il rischio, quindi, è la variabile da gestire e da tenere bassa.
- Necessità di studi grafici, analisi tecnica e macro economica
- Si richiede pazienza e oggettività
- adatta per ottenere risultati di trading nel lungo periodo
Tra i contro troviamo la necessità di profondere molto tempo ed energie nell’analisi tecnica (soprattutto per individuare stop loss e take profit validi). Troviamo anche l’impossibilità nello sfruttare le inversioni di trend e nella tendenza a contenere le vincite. Molto banalmente, quando si sta perdendo si esce per limitare la perdita; quando si sta vincendo, si esce per non dissipare la vincita.
In conclusione, si può affermare che trend following e scalping sono due strategie valide, ma non perfette. La scelta dipende da grado di competenza di ciascuno, dalla sua propensione al rischio e dalla volontà di agire piuttosto che di studiare.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]