Nella sessione europea di ieri, il dollaro americano ha continuato a deprezzarsi contro le altri principali valute dopo la pubblicazione dei dati sulle vendite al dettaglio ed i prezzi alla produzione che hanno rilevato un economia statunitense non al massimo della salute, con l’indice del dollaro USA ai minimi dal 18 Settembre anche per l’insicurezza che riguarda la politica della FED per un eventuale rialzo dei tassi di interesse che potrebbe influire sull’andamento dell’economia mondiale comunque debole.
Le borse asiatiche in calo dopo che la inflazione in Cina è rallentata più del previsto in attesa di unl stimolo fiscale da parte del governo e il prolungamento della attuale politica monetaria.
Tutti i Giovedì alle 20:00 vi ricordiamo l’appuntamento con lo studio del trading sul forex. Iscriviti GRATIS
Analisi tecniche We-Point e Price Action
USDCHF – il prezzo si è mosso al ribasso in conformità con la nostra analisi. Possibile continuazione del trend ribassista con target sul lato inferiore del triangolo.
CHFJPY – il prezzo si è mosso di breve al rialzo conforme con la nostra analisi mostrando una candela di indecisione. Manteniamo la nostra visione rialzista facendo attenzione alla resistenza sul livello chiave 126,150.
GOLD – si è mosso al rialzo rompendo la resistenza sul livello 1.180 toccando nuovi massimi. Possibile continuazione del trend rialzista.
AUDUSD – il prezzo in un trend rialzista dopo aver rotto al rialzo la EMA21 e in un periodo di swing ci fa vedere un Daylight (Dave Landry) che chiude la figura con una candela rialzista. Possibile long confermato da We-Point Indicator con una pallina verde, segnale rialzista.
EURJPY – in un trend rialzista dopo aver rotto al rialzo e ritestato il triangolo di compressione, adesso il prezzo è in un periodo di consolidamento e ci mostra della inside multiple da tradare in trend dal punto di vista della Price Action. Possibile long alla rottura del livello chiave 137.000.
SILVER – in un trend rialzista e dopo un periodo di swing, il prezzo ha rotto al rialzo il massimo della candela di swing cosa che ci fa pensare ad un eventuale continuazione del trend in atto facendo attenzione alla resistenza sul livello chiave 16.590.