[vc_row type=”in_container” full_screen_row_position=”middle” column_margin=”default” scene_position=”center” text_color=”dark” text_align=”left” overlay_strength=”0.3″ shape_divider_position=”bottom” bg_image_animation=”none”][vc_column column_padding=”no-extra-padding” column_padding_position=”all” background_color_opacity=”1″ background_hover_color_opacity=”1″ column_link_target=”_self” column_shadow=”none” column_border_radius=”none” width=”1/1″ tablet_width_inherit=”default” tablet_text_alignment=”default” phone_text_alignment=”default” overlay_strength=”0.3″ column_border_width=”none” column_border_style=”solid” bg_image_animation=”none”][vc_column_text]Nel mio precedente articolo di analisi del trend di SP500 ho evidenziato la necessità di stazionare sopra il prezzo di 3850 per aprire la porta ad un buon trend rialzista. La settimana scorsa abbiamo visto proprio tale livello comportarsi come resistenza e respingere i rialzisti.
Tuttavia ieri i Seller non sono riusciti a spingere le quotazioni sotto il minimo della precedente settimana a 3700 e invece si è assistito ad un forte recupero bullish fino a 3830.
Nel momento in cui scrivo le quotazioni sono 3825.
Fattori che sto valutando a favore di un movimento Bullish
Le materie prime sembrano perdere valore (dal petrolio, al gas e commodities alimentari). La diminuzione dei prezzi è un fattore deflattivo e la borsa, sembra, voler già scontare un livello di inflazione stabile (o minore) per i prossimi appuntamenti macro sui dati CPI. Da qui a Settembre potrebbe verificarsi una certa situazione di controllo dei costi alla produzione e al consumo e tutto questo potrebbe riflettersi su un possibile trend rialzista di SP500.
Un secondo aspetto che sostiene eventi bullish sugli indici azionari è il GOLD che continua a perdere valore. Gli investitori si sono convinti di aver visto dei minimi azionari nel 2022 e non hanno più paura? non cercano un parcheggio monetario sul bene rifugio per eccellenza?
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row type=”in_container” full_screen_row_position=”middle” column_margin=”default” scene_position=”center” text_color=”dark” text_align=”left” overlay_strength=”0.3″ shape_divider_position=”bottom” bg_image_animation=”none”][vc_column column_padding=”no-extra-padding” column_padding_position=”all” background_color_opacity=”1″ background_hover_color_opacity=”1″ column_link_target=”_self” column_shadow=”none” column_border_radius=”none” width=”1/4″ tablet_width_inherit=”default” tablet_text_alignment=”default” phone_text_alignment=”default” overlay_strength=”0.3″ column_border_width=”none” column_border_style=”solid” bg_image_animation=”none”][vc_column_text][/vc_column_text][nectar_cta btn_style=”material” heading_tag=”h6″ link_type=”regular” alignment=”left” display=”block” link_text=”Prova Demo XM” url=”https://we-trading.eu/broker/forex/xemarkets”][/vc_column][vc_column column_padding=”no-extra-padding” column_padding_position=”all” background_color_opacity=”1″ background_hover_color_opacity=”1″ column_link_target=”_self” column_shadow=”none” column_border_radius=”none” width=”3/4″ tablet_width_inherit=”default” tablet_text_alignment=”default” phone_text_alignment=”default” overlay_strength=”0.3″ column_border_width=”none” column_border_style=”solid” bg_image_animation=”none”][vc_column_text]
SP500 livelli trading tecnici da volumi, price action e orderflow
Come scritto appena sopra, il livello 3850 è molto importante per i bullish che devono riuscire a dimostrare di esserci e di sostenere eventuali tentativi di affondo. Solo sopra 3850 si crea la giusta confidenza per un rialzo corposo (seppur sempre all’interno di un trend bearish).
La mia idea di trading intraday
Attualmente nel mio piano trading valuto long sugli affondi intraday.
Il Dollar Index e i mercati azionari
Sono convinto che un buon rialzo dei mercati azionari potrebbe essere sostenuto da un Dollar Index che mostra debolezza… se questo dovesse accadere per me è un evento bullish sugli azionari.
Il GOLD e i mercati azionari
Il Gold che è sceso deve mantenersi sopra 1730 per ridare fiducia ad un’economia debole. In questo momento anche molti titoli come NEM sono scesi e penso che potrebbero generare molto valore nei prossimi mesi (attualmente 59 dollari).
Il Petrolio e i mercati azionari
Il petrolio crudeoil ritorna sui 100 dollari… con molta volatilità… un quadro che si indebolisce a livello tecnico ma potrebbe stravolgersi molto velocemente a seguito degli eventi bellici tra Russia e Ucraina. Nel breve mi attendo un nuovo test di 106 dollari.
Azioni sotto osservazione
Per il breve sto monitorando titoli come:
- Apple
- NEM NewMont Corp.
- Roblox
- Palantir
[/vc_column_text][vc_column_text][/vc_column_text][nectar_cta btn_style=”material” heading_tag=”h6″ link_type=”regular” alignment=”left” display=”block” link_text=”Prova Demo AvaTrade” url=”https://we-trading.eu/broker/forex/avafx”][/vc_column][/vc_row]