Come guadagnare con la strategia di spread trading intraday?
Lo spread trading intraday è una strategia di mercato che sfrutta le correlazioni tra 2 indici (indici di borsa come il DAX vs CAC oppure 2 commodities o 2 coppie di valute), ma non solo.
Studiare le tabelle di correlazione tra valute o indici non basta per fare spread trading. Altri fattori determinanti per creare una strategia di spread trading vincente sono:
- la volatilità
- il trend di ogni sottostante studiato
- il momentum
Ad esempio si può lavorare sul ribasso del petrolio WTI rispetto al petrolio BRENT, oppure GOLD vs Silver, o anche GBPUSD vs GBPJPY.
Lo spread trading intraday studia la differenza di prezzo tra i 2 sottostanti (prezzo WTI – prezzo BRENT) generando un grafico di trend della differenza (spread) che rappresenta la vera forza del trend da studiare e tradare.
Perchè dedico tempo allo Spread Trading
La maggior parte dei trader del Chicago Board of Trade dedica molto tempo allo spread trading.
Lo spread trader mira a valutare e controllare i prezzi di un sottostante rispetto ai prezzi dello stesso sottostante con scadenze differenti o con prezzi di sottostanti correlati.
Ad esempio controllare come si evolve il prezzo di EURUSD rispetto al prezzo di GBPUSD. Oppure come si evolve il prezzo del future sul DAX con scadenza Marzo rispetto a quello con scadenza Giugno.
Lo spread trading richiede forte perspicacia da parte del trader. Un bravo trader non deve solo guardare il prezzo attuale ma come questo si evolve nel tempo rispetto ad altri fattori. Fare spread trading richiede l’abilità di mantenere e visionare diversi scenari futuri in un unico momento.
Quando ho cercato un modello di trading di successo, la mia attenzione è ricaduta sullo spread trading.
Ho subito capito che lo spread trading non è per i trader occasionali perché richiede un grande sforzo di concentrazione e un certo grado di confidenza con le correlazioni.
Lo spread trading si può applicare sia nelle fasi di mercati in trend che in fasi di forti turbolenze.
L’approccio psicologico per lo spread trading di successo
For most of us, the task of beating the market is not difficult, it is the job of beating ourselves that proves to be overwhelming. In this sense, “beating ourselves” means mastering our emotions and attempting to think independently, as well as not being swayed by those around us. Decisions based on our natural instincts invariably turn out to be the wrong course of action. – Martin Pring, Investment Psychology Explained
Lo spread trading prevede di stare sia long che short sui relativi strumenti finanziari e per applicare bene tali tattiche e strategie è necessario una rigorosa disciplina mentale e abilità.
L’orizzonte temporale dello spread trading può essere:
- intraday trading
- daily trading
- long time trading
in ogni caso il focus è uguale: studiare la differenza dei prezzi di 2 (o più strumenti correlati) nel tempo.
“Lo spread trader è un artista. La sua attitudine, agilità e abilità che gli permettono di individuare gli spread da tradare è straordinaria.” – Leo Melamed on the Markets, Wiley, 1992.
Lo spread trader deve tenere in mente che ogni posizione aperta ha come obiettivo la cattura di un differenziale di prezzo nel tempo. La strategia e la tecnica può richiedere un approccio di coperture, uscite e rientri finché non si raggiunge l’obiettivo prefissato.
E’ bene ricordare che:
- la differenza di prezzo dipende da 2 o più sottostanti
- la differenza di prezzo evolve con i mercati nel tempo
- la differenza di prezzo è influenzata dalla volatilità dei sottostanti
- alcuni spread possono raggiungere i target velocemente e altri richiederanno più temporale
- i target degli spread si raggiungono molto più facilmente durante periodi di trading direzionale di sottostanti
Ragioni per cui NON devi fare spread trading
Non sei pronto a fare trading se pensi anche solo uno dei seguenti elementi:
- Lo spread trading è facile
- il rischio è sempre controllato
- lo spread trading non fa perdere soldi
Adesso che hai in mente i concetti di base per cui è bene fare (o non fare) spread trading puoi capire che l’aspetto psicologico da gestire nel tuo animo sarà fondamentale.
L’obiettivo finale è di personalizzare le regole di spread trading al fine di creare una strategia adatta alla tua personalità.
La mia personale esperienza nel trading online mi ha portato ad alcune considerazioni e regole da seguire al fine di poter ottenere un trading di successo. Cerco di sintetizzare in questi punti:
- ogni trade deve essere ben analizzato
- ogni spread deve avere tutte le condizioni per aprire le posizioni long e short (bisogna stabilire le regole auree che danno il via libera allo spread e ti creano un “vantaggio statistico”)
- ogni spread può essere seguito da altri spread al fine di raggiungere l’obiettivo finale
- bisogna avere tanta pazienza
- studiare lo storico per analizzare gli errori o le vittorie
- avere una motivazione di lungo termine
- quando si è in dubbio è meglio stare fuori
- fai trading seguendo il trend
https://www.we-trading.eu/prodotto/spreadforce-we-point-forex/
Spread trading pdf
Puoi scaricare i pdf spread trading gratis da QUI.
Strumenti utili per lo spread trading
In relazione alla trading room dal vivo di analisi di spread trading voglio precisare che si tratta di un luogo virtuale per i trader che hanno voglia di confrontarsi con noi ogni giorno su diverse analisi e idee di trading. E’ una chat privata che vi permette di avere un confronto in tempo reale e vi aiuta a migliorare e crescere, imparando come noi studiamo e affrontiamo i trend di mercato. Se sei interessato ad entrare in chat puoi scrivere a supporto@we-trading.eu
Spread trading forex e valute
La strategia che vi proponiamo è stata studiata con le correlazioni forex e con il calcolo dello spread tra 2 coppie di valute (che è diverso dal ratio di 2 coppie di valute). Abbiamo preferito lo spread trading forex rispetto ad altri sottostanti perchè ci permette di lavorare con capitali iniziali relativamente bassi e alla portata di tutti coloro che vogliono iniziare a studiare e guadagnare.
Spread trading e trading stagionale
Lo spread trading che vi proponiamo non studia la stagionalità. Infatti il mondo dello spread trading è molto vasto e raccoglie diverse strategie di trading (ad esempio le tecniche di spread trading di Joe Ross).
Spread trading intraday o Daily?
Il nostro approccio dinamico è studiato per il forex intraday per individuare i migliori punti di ingresso su grafici M5 o H1. Tuttavia non è escluso poter lavorare anche su timeframe differenti come H4 e Daily.
Ad esempio se lavorate su indici o su azioni è consigliato il timeframe daily o anche settimanale.
Spread trading azioni e commodities
Le tecniche di spread trading proposte possono essere applicate anche a diversi sottostanti come azioni e commodities e combinarle tra loro, ad esempio:
- Apple vs Nasdaq
- Apple vs Microsoft
- Eni vs Enel
- Unicredit vs IntesaSanPaolo
- Unicredit vs FtseMIB
- Gold vs Oil
Corso spread trading e correlazioni forex
We-Trading si impegna continuamente per la formazione gratuita per diventare trader di successo attraverso corsi di spread trading e correlazioni forex sia con seminari dal vivo che sul web attraverso i Webinar con i partner come XM e altri broker.