[vc_row type=”in_container” full_screen_row_position=”middle” column_margin=”default” scene_position=”center” text_color=”dark” text_align=”left” overlay_strength=”0.3″ shape_divider_position=”bottom” bg_image_animation=”none”][vc_column column_padding=”no-extra-padding” column_padding_position=”all” background_color_opacity=”1″ background_hover_color_opacity=”1″ column_link_target=”_self” column_shadow=”none” column_border_radius=”none” width=”1/1″ tablet_width_inherit=”default” tablet_text_alignment=”default” phone_text_alignment=”default” overlay_strength=”0.3″ column_border_width=”none” column_border_style=”solid” bg_image_animation=”none”][vc_column_text]
USDCAD forex weekly & daily
Il trend di USDCAD è ribassista da Marzo 2020 e proprio questa settimana ha segnato un nuovo minimo annuale. Ci sono però alcuni accorgimenti grafici che mi fanno pensare ad un possibile BUY con un potenziale guadagno di 200 pips.
Il Buy che propongo non è ancora classificabile come inversione rialzista ma ha un potenziale notevole che si può sfruttare per le prossime settimane.
1. Weekly e Daily in divergenza prezzi – oscillatore Demand & Supply
Riporto sotto il grafico Daily e Weekly dove si nota che l’oscillatore di Demand & Supply [leggi dettagli qui] ha creato minimi crescenti in divergenza con i minimi dei prezzi. L’oscillatore Demand & Supply non nasce per creare segnali di trading sul daily ma con le divergenze è un buon filtro e indicatore della forza del ribasso.[/vc_column_text][vc_column_text css=”.vc_custom_1608311346199{background-color: #eeee22 !important;}”]
Formazione Online con i Webinar GRATUITI TUTTI i giorni
Segui ogni giorno le lezioni di trading con il coach Lorenzo Sentino… ogni lezione è gratuita e puoi prenotare online l’argomento che più ti interessa. Ecco il calendario completo su questo link —->>> https://www.we-trading.eu/webinar[/vc_column_text][vc_column_text]
![]() |
Come potete notare l’impostazione sui grafici Daily e Weekly già mostra segni di cedimento e indebolimento della struttura ribassista. Quindi la prima conclusione è che se il prezzo dovrà reagire al rialzo lo farà adesso, modo veloce e soprattutto mantenendo come stop loss il minimo stampato a 1.2688.
2. Intraday trading con oscillatore Demand & Supply
La seconda motivazione che mi ha portato alla ricerca del buy è sul grafico H1 dove ho visualizzato 2 comportamenti interessanti (che ho spiegato con maggior dettaglio nel video seguente):
- ogni volta che l’oscillatore è sul minimo ha creato buone occasioni di acquisto e profitti
- ogni volta che l’oscillatore era sui massimi ha creato buoni profitti ribassisti
- nelle ultime 2 giornate l’oscillatore non si è scaricato sui minimi e non si è neanche posizionato ai massimi sui prezzi di chiusura… segno a mio avviso che sono attesi nuovi massimi futuri
[/vc_column_text][vc_column_text]
3. Pivot Point Weekly e Daily
Come spiegato nei miei webinar XM sui pivot point do molta importanza a come i prezzi aprono sui livelli di Pivot Daily e Settimanali. In questa ultima settimana nonostante il minimo assoluto del 2020 abbiamo visionato prezzi in chiusura sopra i Pivot daily e si prospetta un’open settimanale dei prezzi sopra il Pivot Settimanale. Tutte condizioni che per chi appunto mi segue da tempo, mi indicano opportunità BUY.
4. Medie a 200 suggeriscono BUY – metodo di analisi nuovo
C’è anche un’altra motivazione che mi ha spinto al BUY ma ne parlerò solo Lunedì alle ore 20:00 al webinar gratuito con XM a cui vi invito a registrarvi da qui:
https://www.we-trading.eu/webinar
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column column_padding=”no-extra-padding” column_padding_position=”all” background_color_opacity=”1″ background_hover_color_opacity=”1″ column_link_target=”_self” column_shadow=”none” column_border_radius=”none” width=”1/3″ tablet_width_inherit=”default” tablet_text_alignment=”default” phone_text_alignment=”default” overlay_strength=”0.3″ column_border_width=”none” column_border_style=”solid” bg_image_animation=”none”][vc_widget_sidebar enable_sticky=”true” sidebar_id=”nectar-extra-sidebar”][vc_column_text]
I nostri Social – seguici su Facebook, Twitter, Instagram
I nostri articoli e le nostri analisi di trading online le trovi pure sui nostri canali gratuiti didattici dedicati al trading online:
- Facebook pagina We-Trading
- Facebook gruppo Ichimoku e Spread Trading
- Facebook gruppo Sicilia Trading Room
- Telegram We-Trading channel
- Telegram Spread Trading & Didattica group
- Youtube We-Trading
- Instagram We-Trading
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]