In occasione del seminario forex di Venezia dell’8 Aprile con il broker XM, abbiamo rilasciato una nuova versione dell’indicatore We-Point (acquista o ricevi gratis). Ci siamo concentrati sullo studio del trend e del momentum migliore per entrare a mercato con un’ottica intraday.
Il nuovo We-Point indicator è adatto per il trading su grafici a 5 minuti fino a H1. Lo si può usare per il trading intraday sul forex e indici oppure per il trading opzioni binarie (in tal caso vi consigliamo IQoption).
Utilizzando l’indicatore We-Point in intraday, il trader dovrà attendere la formazione di un segnale forex BUY (pallino verde) o SELL (pallino rosso) e piazzare gli ordini.
Se scorrete i vari grafici vi renderete conto che nei trend prolungati ci sono numerosi ottimi segnali, mentre nei trend deboli ne compaiono pochi. L’effetto è dunque quello di ottenere piccole perdite quando non c’è trend definito e di incrementare fortemente i guadagni nelle giornate di trend.
[accordions handle=”arrows” space=”no” ] [accordion title=”Punti chiave per un buon utilizzo” ]
- consigliato per il trading intraday
- per il forex e per le opzioni binarie
- si può usare per piramidare le posizioni in trend
- valutare i trend tra le 9:00 e le 15:00 e chiudere eventualmente entro le 17:00
[/accordion] [/accordions]
Quindi la logica con cui si deve affrontare il trading con il We-Point è di accettare piccole perdite per poi coprirle (e guadagnare) nei trend. In effetti non possiamo pretendere di avere una precisione del 100% ma se rispettate un giusto Risk Reward riuscirete ad ottenere profitti.
Queste regole non valgono solo per il We-Point indicator, ma in generale su tutti i trading system.
We-Point + We-Trend: segnali filtrati
A inizio 2017 abbiamo rilasciato anche un altro interessante indicatore che si chiama We-Trend (vedi qui). Il We-Trend segna sui grafici supporti e resistenze di forte impatto e ci esprime anche un commento sul trend attuale:
- UP Trend che ci aiuta a valutare solo ingressi al rialzo per raggiungere le prime resistenze
- Down Trend per valutare ingressi ribassisti verso i primi supporti
- FLAT Trend per filtrare e stare in attesa di migliori momenti
Nel video sopra abbiamo utilizzato entrambi gli indicatori per alcuni esempi grafici dei segnali su timeframe 5 minuti.
Seminari trading gratis in Italia con XM
L’utilizzo di questi indicatori sarà affrontato anche durante i prossimi seminari organizzati da XM in collaborazione con We-Trading nelle città di Milano, Napoli e Catania. Vi invitiamo ad iscrivervi e prenotare in tempo il vostro posto in aula.
[accordions handle=”arrows” space=”no” ] [accordion title=”Elementi chiave dei Seminari” ]- didattica su strategie intraday e daily
- grafici ed esempi dal vivo
- interazione con il docente
- accesso esclusivo a promozioni, trading room e indicatori mt4 per tutti i partecipanti
I seminari trading sono gratuiti e non è richiesto nessun deposito.
[callout bg=”#eeee22″ bt_content=”Registrati” bt_pos=”right” bt_style=”undefined” bt_link=”https://we-trading.eu/broker/forex/xemarkets” bt_target=”_blank” bt_rel=”nofollow”]Iscriviti GRATIS ai seminari trading di XM[/callout]Scarica gratis il We-Point indicator
Il We-Point indicator lo puoi scaricare gratis se apri un conto trading con uno dei broker partner di We-Trading (sia per il forex che per le opzioni binarie). E’ importante che il conto sia stato aperto tramite il nostro sito e con un successivo deposito.
Ti consigliamo di scrivere a [email protected] prima di registrarti a qualsiasi broker.
Se invece desideri acquistarlo lo puoi avere al prezzo di 29 euro per la licenza di 6 mesi.
href="#" data-color-override="false" data-hover-color-override="false" data-hover-text-color-override="#fff">Button Text
Ma funziona veramente? Cioè, mi interessa sapere mediamente la precisione di questo We point Indicator. Arriva al 60%?
non possiamo assicurare nulla… e dipende dalle giornate… a volte fa anche il 90% e altre volte il 50… provalo e valuta