[vc_row type=”in_container” full_screen_row_position=”middle” column_margin=”default” scene_position=”center” text_color=”dark” text_align=”left” overlay_strength=”0.3″ shape_divider_position=”bottom” bg_image_animation=”none”][vc_column column_padding=”no-extra-padding” column_padding_position=”all” background_color_opacity=”1″ background_hover_color_opacity=”1″ column_link_target=”_self” column_shadow=”none” column_border_radius=”none” width=”1/1″ tablet_width_inherit=”default” tablet_text_alignment=”default” phone_text_alignment=”default” overlay_strength=”0.3″ column_border_width=”none” column_border_style=”solid” bg_image_animation=”none”][vc_column_text]Il mese di Aprile ha visto una svolta a V sui mercati americani azionari con un ritracciamento dai minimi di oltre il 50% su SP500. Anche in Europa gli azionari hanno reagito bene ad eccezione del FTSEMIB per via del divieto sulle vendite allo scoperto che ha diminuito l’interesse e i volumi di scambio in Italia.
- SP500 +17%
- Dax +14.8%
- FTSEMIB +5.8%
- We-Spread PRO trading room +7,81%
Durante questo mese inoltre si sono verificati eventi straordinari mai registrati nella storia come i contratti futures sul WTI con scadenza Aprile a prezzi sotto zero. Una serie di coincidenze tra mancanza di richiesta di consumo di petrolio, guerra finanziaria sull’oro nero tra i paesi estrattori e produttori OPEC+ e la mancanza di sicurezza sulla piena ripresa dell’economia globale in tempi brevi hanno sconvolto il settore e i prezzi. Il settore petrolifero ha realizzato elevata volatilità non solo sui futures ma anche sui prezzi delle azioni delle aziende petrolifere e di fondi ed ETF (come il gigante UFO).[/vc_column_text][vc_column_text][table id=6 /][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row type=”in_container” full_screen_row_position=”middle” column_margin=”default” scene_position=”center” text_color=”dark” text_align=”left” overlay_strength=”0.3″ shape_divider_position=”bottom” bg_image_animation=”none”][vc_column column_padding=”no-extra-padding” column_padding_position=”all” background_color_opacity=”1″ background_hover_color_opacity=”1″ column_link_target=”_self” column_shadow=”none” column_border_radius=”none” width=”2/3″ tablet_width_inherit=”default” tablet_text_alignment=”default” phone_text_alignment=”default” overlay_strength=”0.3″ column_border_width=”none” column_border_style=”solid” bg_image_animation=”none”][vc_column_text]
Storico trades di We-Spread PRO
Come anticipato sopra, il mese di Aprile non è stato semplice per la combinazione di diverse situazioni. Tuttavia il sistema We-Spread PRO ha retto molto bene con un +7.81%
Tra i migliori trades del mese ricordiamo:
- IBM vs Oracle
- Visa vs Mastercard
- Paypal vs Mastercard
- Apple vs Microsoft
Perché la Trading Room?
La trading room è un luogo virtuale di incontro, studio e condivisione di grafici e idee che da ad ogni partecipante la possibilità di ottenere informazioni avanzate e accurate sulla logica dello spread trading con gli indicatori We-Spread. Il principale vantaggio è la condivisione dell’esperienza di anni di trading con questo sistema.
Ci sono 3 livelli disponibili di ingresso:
- utenti in abbonamento mensile al prezzo di 29 euro (attualmente in promozione invece di 49 euro)
- utenti clienti XM MT5 (chiedi come fare a supporto @ we-trading . eu) con accesso gratuito alla trading room + software per la gestione dei trades in semi-automatico (deposito minimo di 1000 euro)
- utenti clienti XM MT5 (chiedi come fare a supporto @ we-trading . eu) che hanno pure l’accesso all’indicatore We-Spread per MT5 (deposito minimo di 2000 euro)
[/vc_column_text][vc_column_text][/vc_column_text][vc_column_text]
[/vc_column_text][vc_column_text]
Quale è il rischio nel trading degli Spreads?
Il trading online è un’attività professionale che si basa sulla gestione del rischio e del capitale investito. Il rischio è alla base di questo mestiere e quindi non possiamo pensare di fare trading senza rischio. Il trading senza rischio non esiste. In realtà pensandoci bene non esiste al mondo una decisione di investimento che non comporta rischi. Anche se minimo c’è sempre un rischio.
Anche per We-Spread PRO è dunque importante comprendere che trattandosi di trading online ci sono rischi di vario genere come:
- rischi specifici sui titoli in cui si investe
- rischi relativi all’utilizzo della leva finanziaria
- rischi relativi alla controparte
- rischi generici derivante dal sistema finanziario globale
IMPORTANTE: Ognuno di questi rischio è presente in tutti i tipi di trading system (anche al di fuori di We-spread PRO).[/vc_column_text][/vc_column][vc_column column_padding=”no-extra-padding” column_padding_position=”all” background_color_opacity=”1″ background_hover_color_opacity=”1″ column_link_target=”_self” column_shadow=”none” column_border_radius=”none” width=”1/3″ tablet_width_inherit=”default” tablet_text_alignment=”default” phone_text_alignment=”default” overlay_strength=”0.3″ column_border_width=”none” column_border_style=”solid” bg_image_animation=”none”][vc_widget_sidebar enable_sticky=”true” sidebar_id=”nectar-extra-sidebar”][vc_column_text]
I nostri Social – seguici su Facebook, Twitter, Instagram
I nostri articoli e le nostri analisi di trading online le trovi pure sui nostri canali gratuiti didattici dedicati al trading online:
- Facebook pagina We-Trading
- Facebook gruppo Ichimoku e Spread Trading
- Facebook gruppo Sicilia Trading Room
- Telegram We-Trading channel
- Telegram Spread Trading & Didattica group
- Youtube We-Trading
- Instagram We-Trading
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row type=”in_container” full_screen_row_position=”middle” column_margin=”default” scene_position=”center” text_color=”dark” text_align=”left” overlay_strength=”0.3″ shape_divider_position=”bottom” bg_image_animation=”none”][vc_column column_padding=”no-extra-padding” column_padding_position=”all” background_color_opacity=”1″ background_hover_color_opacity=”1″ column_link_target=”_self” column_shadow=”none” column_border_radius=”none” width=”1/1″ tablet_width_inherit=”default” tablet_text_alignment=”default” phone_text_alignment=”default” overlay_strength=”0.3″ column_border_width=”none” column_border_style=”solid” bg_image_animation=”none”][vc_zigzag color=”juicy_pink”][vc_zigzag color=”juicy_pink”][/vc_column][/vc_row]