BITCOIN criptovaluta
a cura di Paolo Aquino
Devo ammettere che quando mi è stato chiesto di analizzare il Bitcoin ho avuto qualche perplessità, primariamente perché è uno strumento che non trado e che non gradisco.
Ovviamente conoscevo il grafico per sommi capi e quando l’ho aperto ho potuto ribadire a me stesso che quella esplosione lo rendeva non inquadrabile in una analisi grafica… Ma proprio per questo mi sono messo ad osservare e riflettere.
Quello che vi propongo quindi può essere benissimo più opinabile del solito: tralasciamo quel che è stato fino al livello 30.000, non influisce sul Bitcoin di oggi.
Bitcoin Daily chart
Andiamo al grafico (daily) e andiamo a vedere appunto il livello 30.000. Da quel punto il prezzo riparte dopo essere arrivato a 40.000.
Proprio questo ritracciamento ci fa vedere come il prezzo si muova ‘sentendo’ l’escursione di diecimila dollari, approssimando.
Finanche il break in dei massimi avviene su un multiplo calcolabile per dieci.
Certo, fin qui roba anche ovvia: si tratta di round number…Ammetterete però che vedere come uno strumento quale il Bitcoin rientri in una logica semplice, quasi banale è di per se notevole.
Notiamo anche che sul movimento 30.000/40.000 il prezzo crea un canale ripido per arrivare al break in di cui prima, da lì il movimento si addolcisce.
Ora, la fuoriuscita dal canale potrebbe avvenire per semplice lateralizzazione, ma possiamo notare due incuneamenti.
Il primo è dato dalle semirette 1 e 2 che allo stato avrebbe ancora spazio per la crescita del prezzo.
Il secondo, triangolo già chiuso, ha sempre la semiretta 1 come base con il segmento a-b che chiude.
Questo triangolo ha il suo senso nell’ignorare il massimo assoluto considerandolo un eccesso, e va ad appoggiarsi sulla seguente zona di massimo, che comunque swinga poco sotto 60.000.
Se il prezzo vorrà spingersi sopra i 60.000 io attenderei il comportamento sul primo cuneo ma – non lo ritengo per niente improbabile – dovesse scendere, uscendo quindi dal canale, dal cuneo e dal triangolo, sarebbe interessante vedere cosa succede su quei livelli da diecimila dollari di range.
Senza forzare l’analisi, la semiretta 1 si può considerare come la neckline di un testa/spalle.
Formazione Online con i Webinar GRATUITI TUTTI i giorni
Segui ogni giorno le lezioni di trading con il coach Lorenzo Sentino… ogni lezione è gratuita e puoi prenotare online l’argomento che più ti interessa. Ecco il calendario completo su questo link —->>> https://www.we-trading.eu/webinar
Azioni USA da tenere sotto osservazione al 10 Aprile
Supporti e Resistenze per il trading
a cura di Lorenzo Sentino trader
In questo video analizzo alcuni dei titoli azionari che voglio acquistare ai prezzi indicati. Il mio studio è finalizzato alla ricerca di supporti e resistenze significative al fine di posizionarmi con un rischio controllato. In questo video analizzo #leonardo #stellantis #amazon #gold #transocean #auroracannabis #tilray #sundial #tesla #carnival #terna #barrickgold