I possessori di criptovalute, come Bitcoin e Ethereum o altre, hanno usato gli Exchange per acquistarle. Agli exchange di criptovalute va riconosciuto un merito: aver risolto un problema annoso e connesso all’essenza stessa delle criptovalute. Il problema in questione è rappresentato dalla difficoltà di effettuare scambi sicuri e tracciabili tra utenti.

Ad oggi, infatti, le valute virtuali sono soprattutto strumenti di speculazione  più che mezzi di pagamento. Raramente troviamo un’attività commerciale che ci offre la possibilità di pagare in criptovalute e anche se fosse, probabilmente in pochi saprebbero mandare crypto in modo veloce e sicuro dal proprio smartphone.

Ciò è dovuto principalmente a due fattori.

  1. sono relativamente pochi i punti vendita (online, si intende) che consentono il pagamento in Bitcoin e altre criptovalute
  2. le transazioni, se escludiamo le valute virtuali di ultimissima generazione, sono ancora lente

Ebbene, i siti di Exchange tagliano la testa al toro. Come? Scopriamolo.

La finalità dei siti di Exchange: scambi e sicurezza

Niente di sorprendente, sia chiaro. D’altronde la loro ragion d’essere si evince dal nome stesso. Gli Exchange sono siti nel quale è possibile scambiare le valute virtuali con le monete tradizionali. E’ possibile per esempio trasformare i Bitcoin in euro e viceversa. Ciò risolve il problema che abbiamo descritto in precedenza per un semplice motivo: rende il denaro in valuta virtuale immediatamente spendibile, liquido, pronto per le transazioni.

I siti di Exchange offrono quindi un servizio di cambio, un po’ come fanno gli sportelli di Travelex e Forexchange negli aeroporti.

Le app degli exchange sono oggi molto conosciuti e facilmente utilizzabili come Binance app, CoinBase,  YoungPlatform, Crypto.com.

I siti di Exchange erano inizialmente mal visti dai fanatici delle criptovalute in quanto credevano che non potevano fornire gli stessi standard di sicurezza tipici delle blockchain e della perdita di quell’anonimato tanto amato dai possessori di crypto. Gli effetti, invece, si sono rilevati molto positivi, in quanto la gente comune ha iniziato a percepire Bitcoin e simili come uno strumento meno rischioso, proprio perché immediatamente convertibile in euro, dollari, sterline etc. Inoltre anche la sicurezza delle transazioni, dei depositi e delle informazioni private memorizzate è cresciuta notevolmente. Oggi è possibile proteggersi con password, doppia autenticazione, controllo sugli IP consentiti e altri dettagli.

La concorrenza tra gli Exchanges fa bene al mercato delle criptovalute

Un altro pregio degli Exchange è la presenza di un clima molto competitivo. I siti sono numerosi e ciò stimola la concorrenza. E’ inutile specificare che laddove la concorrenza è alta, la qualità dei servizi tende ad aumentare, a tutto vantaggio degli utenti. Giusto per fare qualche nome, tra gli Exchange più famosi troviamo:

Coinbase è il miglior sito di Exchange? oppure Binance?

Nel panorama – come abbiamo visto – molto affollato degli Exchange spicca Coinbase ma anche Binance. Coinbase è uno degli Exchange più anziani in assoluto, e ciò si traduce in un know how notevolissimo. Si distingue dagli altri in primo luogo perché è uno dei pochi quotati in borsa in america NASDAQ (ticker $COIN), ma anche perché dotato di alcune caratteristiche molto positive. Ecco cosa offre:

In linea di massima Coinbase è il sito di Exchange indicato per l’utenza italiana. Non va dimenticato, inoltre, che è uno dei più affidabili. E’ attivo da molti anni, precisamente dal 2011, anno in cui ha capitalizzato l’esperienza maturata nell’ambiente di Second Life (il brodo di cottura primordiale delle valute virtuali).

Binance Exchange: il migliore e il più grande

Broker o exchange criptovalute?

C’è da fare una riflessione sullo stato attuale degli exchange di criptovalute: si tratta spesso di aziende non regolamentate e con strutture societarie poco affidabili (spesso con sedi in isole del pacifico e alcune volte senza indirizzi o bilanci pubblici). In questo momento di caos e di boom del settore è facile (come è già successo in passato) che alcuni exchange potrebbero fallire. Ecco che diventa importante verificare anche l’utilizzo di broker forex e CFD regolamentati, sicuri e affidabili.

L’utilizzo di CFD su criptovalute è utile per i trader professionisti che lavorano solo ai fini speculativi e con operatività molto veloci. Comprano e vendono nel giro di poche ore. Ecco qui un elenco di Broker CFD affidabili con criptovalute, azioni, forex, indici azionari, commodities e altro: https://www.we-trading.eu/migliori-broker-forex-confronto/

Criptovalute più importanti per il 2025

Nel 2021 il mercato delle criptovalute segna una ripresa di interesse collettivo. Tra le criptovalute più importanti ricordiamo (in ordine casuale):

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.