L’ultima settimana di Giugno in borsa
Il mese di Giugno è stato caratterizzato da una riduzione della volatilità dopo la riunione FED e scadenza dei futures. Abbiamo vissuto una decina di giorni di movimenti difficili da intercettare sugli indici azionari e sul GOLD. Qualche eccezione su alcune azioni che erano state in pressione di vendita.
Anche i volumi di borsa su indici azionari e GOLD sembrano ancora bassi rispetto alla media delle ultime 5 settimane, sarà il periodo estivo oppure il cambio di contratto futures? Dove si posizioneranno i market maker e mani forti per il periodo estivo?
Cosa trovi in questo articolo:
- Cotone analisi grafica, tecnica e Cot Report
- IMPORTANTE: In attesa dello studio dei mercati (vedi testo sotto) vi ricordo che a Luglio riparte il corso sui Volumi con promo speciale che potete leggere per intero da QUI.
- Esempio di Spread trading tra DAX e SP500 in real time
- Titoli azionari da tenere sotto osservazione
[/vc_column_text][vc_column_text]
Cotton prepariamo un trade con grafici e analisi COT
di Paolo Aquino
Oggi voglio parlarvi del cotone in quanto ha un movimento che nella sua regolarità quasi banale fornisce delle indicazioni interessanti.
Grafici Daily, Settimanali e Mensili: cosa osservare
Partendo dal daily, salta all’occhio la formazione di una figura triangolare prossima alla rottura. Se allarghiamo la visione al weekly, risulta ancora più evidente un notevole movimento di salita che ha generato delle simmetrie su Fibonacci, dando per 100 tutta la salita. La figura triangolare è ben visibile anche sul weekly.
Un quadro del genere lascerebbe intendere una continuazione della salita alla rottura del triangolo…
Ecco perché consiglio sempre di osservare anche il grafico mensile.
In questo caso il mensile, anch’esso all’insegna della regolarità, ci dà delle indicazioni importanti, la prima delle quali è che il prezzo ha fatto un massimo di periodo – vertice della figura triangolare – proprio a ridosso di una resistenza davvero consolidata.
Ora, se il prezzo dovesse uscire al rialzo dal triangolo, a mio giudizio sarebbe un segnale di attacco a quella resistenza e sarebbe davvero interessante osservare il comportamento del prezzo qualora la approcciasse.
Operativamente parlando non c’è fretta: se davvero vuole rompere, i margini di salita sono interessanti.
Grafico del cot report
Conferma il comportamento del tutto regolare che sta avendo il cotone. Si vede molto chiaramente come il prezzo segua le mosse dei large speculators e i commercials vadano in copertura.
Insomma, tutto il tempo a cercare divergenze e quant’altro mentre, almeno di tanto in tanto, la soluzione è quella più semplice.
Formazione Online con i Webinar GRATUITI TUTTI i giorni
Segui ogni giorno le lezioni di trading con il coach Lorenzo Sentino… ogni lezione è gratuita e puoi prenotare online l’argomento che più ti interessa. Ecco il calendario completo su questo link —->>> https://www.we-trading.eu/webinar
Spread Trading
Idee di trading in spread trading su DAX vs SP500 con l’ausilio dell’indicatore We-Spread
Oggi riprendo l’analisi su alcuni spread su indici azionari o commodities visto che in alcuni mi hanno chiesto info e sul perchè non li pubblicavo più come avevo fatto regolarmente per circa 1 anno ogni settimana.
Non prometto di essere regolare ma chi vuole può comprare l’indicatore We-Spread con Trade Manager e Guida Completa da QUI.
Spread trading DAX vs Sp500
Oggi apro uno dei miei spread preferiti tra l’indice tedesco e quello americano. In particolar modo analizzo il Daily e i supporti dello spread raggiunti nel recente passato. Questa settimana continuo a seguire la tendenza andando short di DAX e Long di SP500. Vedremo i risultati a fine settimana. Nello screen data, ora e prezzi.
Titoli azionari da tenere sotto stretta osservazione per la prossima settimana 28 Giugno – 2 Luglio 2021
Di seguito una mia personale opinione sui titoli azionari che potrebbero accrescere il loro valore entro poche settimane. Il trading su azioni è uno dei mercati più interessanti perchè permette al trader di partecipare in modo attivo anche alle scelte aziendali e di poterne beneficiare nel tempo.
Azioni Italia
Tra le azioni italiane quotate in Borsa Italiana sono posizionato al rialzo su:
- Leonardo
- Enel
- Falck (con opzioni call strike 5.40 scadenza Dicembre)
In questa fase abbastanza delicata del listino italiano potremmo assistere anche ad uno storno importante e dunque per ora tengo in considerazione dei livelli si supporto su cui poter entrare su:
- STM al prezzo di 25
- Terna al prezzo di 5.90 – 6
- Nexi al prezzo di 16
- ISP al prezzo di 2.15
- Atlantia al prezzo di 15
Azioni Americane
Questa settimana ho incassato un bel +9% su RIG.
Attualmente mi trovo posizionato al rialzo su:
- Trip con TP 54
- BarrickGOLD con TP 25
- BerkShire con TP 299
e al Ribasso con una PUT su Apple strike 120 scadenza agosto.
I titoli che sto monitorando sono:
- British American Tobacco al prezzo di 35
- Altria al prezzo di 45
- Caterpillar (CAT) al prezzo di 210-205
- Alibaba al prezzo di 200-210
- AMD al prezzo di 75
- Square (SQ) al prezzo di 219
- Spotify
- Las Vegas Sands
- Wallmart
- Dollar Tree
- Carnival PLC 15-16 sterline
Azioni Americane ad alta volatilità
- PaySafe (PSFE) idealmente tra 10 e 11 dollari con potenziale fino a 19 dollari
- Coinbase (COIN) idealmente ingresso tra 200 e 210 con target a 300 e poi 400 dollari
- Tilray (TLRY) idealmente a 15-17 con obiettivo a 22 e poi 29
- General Electric (GE) al prezzo di 12-12.5
- Transocean (RIG) al prezzo di 3.9-4
Azioni americane in forte trend
Qui troviamo i titoli big in forte trend rialzista che sembrano non volersi fermare… trovare un punto di ingresso è difficile…
- Amazon
- Microsoft
- Nvidia
- Paypal