eToro è uno dei broker per il trading online più famosi in assoluto sia per il forex che per le criptovalute. La sua fama è meritata, dal momento che accanto a una offerta completa sotto tutti i punti di vista, ha posto in essere un percorso di innovazione che l’ha catapultato in una posizione di avanguardia rispetto alla concorrenza. Questo aspetto è testimoniato dall’offerta “social” e “crypto”.

Ecco qualche info generica su eToro e un focus sul Social Trading e sul trading di criptovalute.

Cos’è eToro: broker regolamentato

eToro, sotto un certo punto di vista, è un broker come tutti gli altri, nel senso che risponde agli standard delle società di intermediazione del trading online. Gode di una solida regolamentazione, avendo acquisito ormai da tempo le licenze presso Cysec e Fca. Dunque, sottostà alla normativa europea MiFid, che è la più stringente in termini di tutela degli investitori.

L’offerta è completa. Consente, infatti, di investire nel Forex, nelle materie prime, negli indici, nei CFD e negli ETF. I trader hanno solo l’imbarazzo della scelta poiché, accanto agli asset conosciuti e diffusamente frequentati, se ne impongono altri “di nicchia”, ma che determinano importanti opportunità di profitto.

eToro è un broker market maker, dunque mette a disposizione degli utenti un ambiente controllato, nel quale tutti gli ordini sono garantiti. La buona notizia è che nella maggior parte dei casi, proprio in virtù della natura market maker, non sconta commissioni, le quali vengono sostituiti dagli spread. Gli spread, tuttavia, sono generalmente molto bassi. Per esempio, l’Eur/Usd prevede solo 3 pips.

Le condizioni economiche sono anch’esse favorevoli, mentre la sicurezza è garantita. I conti dei trader, infatti, sono separati dai conti della società e vengono custoditi presso le migliori banche del mondo.

Il Social Trading di eToro

Con il termine Social Trading eToro indica un insieme di modalità che consentono agli utenti di replicare le strategia dei trader migliori, chiamati “Popular Investor”. L’espressione social è giustificato dalla presenza di una community corposa, grazie alla quale gli utenti, oltre a “copiare”, interagiscono tra di loro, dialogano, si scambiano consigli. Il Social Trading di eToro abbatte la barriera del pregiudizio e smentisce quello che appariva come un dato di fatto: l’ambiente di trading è spietato, individualista, in cui la convivenza è minata dalle logiche di profitto.

Il Social Trading di eToro si sviluppa mediante due servizi distinti.

eToro e le criptovalute

Il trading con le criptovalute non è una esclusiva di eToro, sebbene sia stato uno dei primi a concedere questa possibilità. L’offerta, infatti, è stata inserita a gennaio del 2017, prima ancora che si verificasse il boom del Bitcoin, a testimonianza dell’abilità di eToro nel precorrere i tempi.

L’offerta appare completa sotto tutti i punti di vista, anche perché i trader hanno a disposizione le migliori criptovalute:

Ha suscitato interesse di recente la criptovaluta NEO, che è la prima currency virtuale della Cina. Forte di una capitalizzazione eccellente, promette di rivoluzione il mondo crypto grazie alla possibilità di creare gli smart contract (proprio come Ethereum).

In eToro, i trader possono investire in criptovalute tramite i CFD, che sono prodotti derivati e pertanto non impongono il reale possesso della valuta. Si tratta di un vantaggio, vista la lentezza delle transazioni che caratterizza ancora, sebbene in misura varia e tendenzialmente decrescente, tutte le valute virtuali.

Anche in questo caso, le condizioni economiche sono favorevoli. Per l’asset class cui fanno riferimento, gli spread sono molto bassi: si va dall’1,5% del Bitcoin al 5% di NEO.

In definitiva, possiamo affermare che eToro sia uno dei broker più importanti in circolazione. Una importanza data non solo dalle prestazioni e dall’offerta che mette a disposizione dei trader, ma anche dalla capacità di porsi all’avanguardia nel mondo del trading. Gli esempi li abbiamo già portati: Social Trading e trading di criptovalute.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.