fbpx

Raccolgo in questa pagina alcune delle domande più frequenti dei miei lettori al fine di poter condividere le risposte con tutti. Spero che sia un articolo apprezzato.

FAQ parte 2 – Clicca qui

We Point su MT4 per Mac.

RISPOSTA: Ho usato la MT4 di XM per Mac.

Il procedimento è:
 
– Andare in applicazioni
– Tasto destro su icona XM MT4 e selezionare "Mostra contenuto pacchetto"
– Cliccare sull'icona drive_c–>Program Files–>XM MT4–>experts–>indicators e poi li si copiano gli indicatori
 
Il resto rimane come da tua descrizione nei video.
Questo per la MT4 di Xm non so se le altre siano uguali.

Ho notato che nel pacchetto We-Point che mandate è presente un indicatore che si chiama "Channel Trend": a cosa serve? Come si usa? E' possibile combinarlo con il We-Point per avere subito indicazioni?

A prima vista infatti sembra che esso tracci supporti e resistenze in maniera automatica facilitando molto il riconoscimento del trend del prodotto che si sta osservando. E' così?

RISPOSTA: Esatto, tali indicatori aggiuntivi servono per creare trend line e canali per tracciare il trend principale e usarlo come filtro per i segnali del We-Point specialmente quando si lavora su scadenze veloci come le 60 secondi


Sto facendo forex tradizionale da qualche settimana dopo aver provato le opzioni binarie ma mi sembra difficile guadagnare. Appena apro la posizione mi sono accorto che non viene acquistata al prezzo di mercato ma al prezzo di SELL per via dello spread. Perchè esiste questo spread? Non si può evitare? Infatti con quello spread, in qualsiasi opzione binaria avrei guadagnato mentre anche se ho venduto in trend ancora non riesco a guadagnare. Puoi spiegare?

RISPOSTA: Lo Spread è la differenza tra il prezzo Ask e Bid e rappresenta il guadagno del Broker Forex. 

Non si può evitare e non è così "cattivo" come pensi.

Lo Spread è solitamente di 2 pips per i broker MM e di 0,1-0,6 per i Broker ECN… quindi non incide molto quando prendi un trend di mercato. Naturalmente un movimento di 4-5 pips non lo puoi definire trend!


Le opzioni binarie, se effettuate su timeframe dall'ora in su, sembrano più redditizie se colgo il trend mentre il forex tradizionale invece a parità di timeframe, è successo nel seguire il trend mi fa guadagnare molto poco. Capisco che posso mettere uno stop loss nel forex tradizionale, cosa che non posso fare con le binarie ma rimane il fatto che non capisco come guadagnare a parità di intuizione, timeframe e investimento. Dove sbaglio?

RISPOSTA: Lavorare su TimeFrame H1 e superiori è sicuramente consigliato per riuscire meglio a cogliere i trend di mercato sia per le opzioni binarie che forex tradizionale. 

Per valutare il "Rendimento" devi impostare il giusto Money Management e Risk Management. Il tutto dipende dal capitale Depositato e Investito. Le opzioni binarie offrono rendimenti fino al 85% ma il rischio è il 100% dell'investimento del momento.

Quindi se investi 100 euro con le binarie il risultato può essere 0 oppure + 85 euro indifferentemente dei Pips di Trend 

Se investi con la Metatrader Forex e scegli un lotto da 0,1 (mini lotto) devi settare uno stop loss a 130 pips (1 pips = 1 dollaro su EURUSD) e chiudi la posizione quando ritieni che il trend sia maturo portando a casa i Pips che guadagni, ad esempio 50 pips sono 50 usd o 200 pips sono 200 usd. 

Quindi il rendimento del Forex dipende dal trend che riesci a cogliere dal mercato e i punti di forza sono lo Stop Loss adeguabile nel tempo (trailing stops) e l'assenza di scadenze permettono di stare al mercato tutto il tempo che si desidera

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.