L’indicatore ichimoku è tra i più completi e interessanti da studiare per chi fa trend following. Ne abbiamo parlato tante volte durante i webinar trading con XM.com.

Utilizzo Ichimoku per le mie analisi di trend da almeno 5 anni e lo ritengo essenziale per una corretta visione del trend. In questo post voglio mostrarvi 5 ichimoku pattern avanzati.


Ichimoku pattern n°1 – trading range

Tutti sanno che il trend di un sottostante è formato da fasi di rialzi, ribassi e laterali. Con Ichimoku è molto semplice individuare le zone laterali o di trading range. La kijun-sen è l’elemento che fa al caso nostro. Questo particolare indicatore (che fa parte di Ichimoku) se presenta una fase laterale diventa piatto (orizzontale).

La kijun-sen orizzontale è il pattern che ci permette di isolare quella parte del grafico da cui possiamo poi attenderci un trend.

La regola da rispettare è la seguente:

  1. trading range con kijun-sen piatta da almeno X candele
  2. direzione filtrata con Tenkan-Sen e Chikou-Span

Ichimoku pattern n°2 – CS + bollinger

In questo secondo pattern ichimoku andremo alla ricerca di un segnale di continuazione e rafforzamento del trend. A tal fine ci servirà valutare le bande di bollinger e la chikou-span.

  • Rialzo confermato con Chikou-Span che attraversa dal basso verso l’alto della banda superiore di bollinger
  • Ribasso confermato con Chikou-Span che attraversa dall’alto verso il basso la banda inferiore di bollinger

Ichimoku pattern n°3 – supporti e resistenze con kumo

Il pattern n°3 ci aiuta a determinare supporti e resistenze statiche prendendo in considerazione la Kumo. Si tratta di un pattern molto affidabile con livelli chiave che rispettano sempre i prezzi.

Ti invitiamo a visionare il We-Trend indicator [clicca qui per avere maggiori informazioni].

49,00Leggi tutto

Ichimoku pattern °n4 – kumo veloce

La kumo è un elemento fondamentale del trend following con Ichimoku e il 4° pattern che abbiamo realizzato permette di seguire il trend in modo reattivo.

La kumo standard è molto lenta ad adattarsi ai cambi di trend e ciò non permette di essere usata come trailing stop o segnale di breakout. Con la kumo veloce è invece possibile ottenere un segnale reattivo al cambio di trend. In questo modo è possibile utilizzarla come:

  • stop profit o trailing stop
  • segnale di breakout

Questo pattern è stato integrato nell’indicatore We-Ichimoku.

Ichimoku pattern °n5 – inversioni di trend

Inversioni di trend.

E’ il sogno di tutti i trader poter comprare ai minimi e vendere ai massimi. Purtroppo è un’utopia. Non sarà mai possibile fare ciò (se non per puro caso).

In questo compito abbiamo realizzato uno strumento utile a trovare i punti di possibile inversione del trend che ci permette di preparare un possibile reverse.

Lo abbiamo chiamato We-Cycle.

Scaricare We-Trend, We-Cycle, We-Scanner, We-Ichimoku

Alcuni dei software realizzati come indicatori per MT4 sono scaricabili dal nostro eCommerce, ecco i dettagli:

Il We-Scanner è uno scanner che controlla in tempo reale tutto il market wacht della metatrader e ti suggerisce i pattern daily:

  • inside bar
  • engulfing
  • We-Trend

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.