Vuoi smettere di rimanere bloccato nei range di trading?
Allora prendi a cuore questa lezione.
Succede a tutti noi; siamo attratti da un mercato. Ci posizioniamo long o short, quindi il mercato sale e scende, avanti e indietro in un trading range che ci logora o ci fa uscire poco prima di un movimento esplosivo nella direzione che avevamo previsto.
C’è un modo per evitarlo?
Sicuramente c’è. Il modo per evitarlo è comprendere il ciclo naturale dei prezzi di cui abbiamo parlato.
I mercati vanno da piccoli cicli a grandi cicli. Ne parlo da anni nei miei seminari e corsi online.
L’altra faccia di quella medaglia è altrettanto vera. Quando il mercato si è mosso in ampi cicli, è tempo che si sposti in piccoli cicli. Un ciclo di trading range significa giorni instabili, avanti e indietro, in cui nessuno fa soldi tranne il broker.
Ecco la vera cosa interessante di questo; sono le giornate ad ampio range e volatilità che attirano il pubblico sul mercato. Vedono una mossa esplosiva nel mercato, poi iniziano ad entrare nel mercato. Questo è esattamente il momento in cui il mercato entra in un trading range. Quindi vengono bruciati.
–>> Segui i Webinar XM con Lorenzo Sentino sui principi di trading di Larry Williams <<– [elenco corsi web gratuiti qui]
L’ho visto accadere più e più volte ai nuovi trader. Non sanno cosa fare. Vedono un mercato esplodere al rialzo o al ribasso, quindi salgono a bordo pensando che la tendenza continuerà. A volte lo fa per un giorno o due. Ma molto probabilmente, proprio in quel momento entra in un mercato laterale e si confondono e alla fine escono dalla loro posizione in perdita.
Diamo un’occhiata ad alcuni esempi per portare a casa dei profitti anche in trading range. Nella nostra prossima serie di lezioni ti mostrerò un indicatore che ci aiuterà a identificare, in particolare, quando aspettarsi movimenti di breakout su un ampio range al rialzo e quando aspettarsi che inizino i movimenti di congestione.
S&P500 esempio su grafico M30
Quello che vedi nel grafico qui sotto è un intervallo di tempo intraday di 30 minuti.
Ciò che è veramente chiaro è che il prezzo viene scambiato da grandi range a piccoli range. Questo in realtà è piuttosto triste per la maggior parte dei trader giornalieri perché vengono coinvolti dopo i grandi range, aspettandosi che continuino. E ovviamente il ciclo è più vicino alla fine che all’inizio.
Ora stai guardando un grafico (sotto) su base giornaliera in cui vediamo la stessa cosa… grandi range lasciano il posto a piccoli range. La lezione da trarre è che dopo giorni di ampio raggio il mercato si consoliderà. Attendi il consolidamento, quindi quando quel ciclo è quasi finito, aspettati che sia pronto per il ciclo di tendenza.
Ecco altri esempi su S&P. Notare gli enormi intervalli che avevamo qui, su un grafico settimanale e cosa segue? Piccoli range. Di nuovo, come vedi, i miei cicli di prezzo funzionano su tutti i timeframe.
È una reazione naturale; che a seguito di movimenti esplosivi ad ampio raggio il mercato si consoliderà nelle prossime sessioni. Tienilo a mente e il tuo trading avrà molto più successo.
Larry Williams
© Copyright 2021 LNL Publishing, LLC. All Rights Reserved.
Ti piace questo articolo?
Vuoi ricevere via email i prossimi articoli, studi di analisi tecnica e strategie di trading elaborate da We-Trading?
Iscriviti alla newsletter We-Trading cliccando QUI