Lo spread trading è lo studio di strategie di trading che prevedono l’apertura di trades di segno opposto su sottostanti correlati in modo positivo nel lungo periodo. Ne abbiamo già parlato diverse volte nel nostro sito e oggi faremo alcuni commenti su indici e azioni italiane e americane. Ecco alcuni appunti utili per chi non ha mai fatto spread trading.

[news_list title=”Spread trading & Correlazioni – appunti utili” display=”category” category=”401″ count=”3″ excerpt_length=”150″ show_more=”on”]

Spread trading FTSEMIB e azioni italiane

Un primo sguardo lo diamo al FtseMib italia e a 3 azioni italiane che hanno un peso importante all’interno dell’indice stesso, ovvero IntesaSanPaolo, Unicredit e Generali assicurazioni Italia.

Da questo primo grafico con lindicatore We-Spread si evince che in generale il FtseMib è da considerare Bullish rispetto alle azioni prese in osservazione:

Idea di Trading: In generale i bancari infatti perdono circa il 10% ad 1 mese e il FtseMib invece perde solo lo 0,24%… ecco che lo spread ci riporta alla creazione di un profitto (BUY FtseMib e vendita delle azioni)

Spread trading Dax30 vs Ftse100, Cac40 e DJ-Eurostoxx50

In questo quadro di spread trading sugli indici il Dax si è presentato molto più debole rispetto agli altri indici. In questo caso le posizioni di SELL del DAX e di BUY degli indici UK, CAC e EU50 avrebbero generato un profitto mensile totale di circa il 3.65%.

La debolezza dell’indice DAX è ancora forte e non si esclude la possibilità di riaprire posizioni con spread ribassista. Infatti il DAX rimane debole finchè non riuscirà a superare quota 12645.

Spread trading Nasdaq100 vs Amazon, Alibaba, Coca-Cola

Nel mercato americano la selezione di indici e titoli di oggi ci mostra che il Nasdaq100 continua ad essere preferito al rialzo e crea un divario di circa il 5% sui relativi titoli azionari segnalati: Amazon, Coca-Cola e Alibaba. Nulla di interessante per ora.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.