Gli investimenti finanziari sono una prospettiva invitante per molti, ma può essere rischioso. Gli investitori possono perdere soldi, se le cose non vanno secondo le aspettative. Questo articolo esamina il costo per l'investitore in termini di benessere mentale e il trauma psicologico sorto quando l’investimento va male. Offre anche una soluzione per coloro che sono colpiti da un tale trauma, con la terapia chiamata “ Spectrum” che tradotto in italiano è spettro.
Motivi per cui gli individui investono:
- l'emozione e il rilascio di adrenalina
- l'elemento competitivo, senso di realizzazione, emozioni positive elevate
- l'emozione di assunzione di rischi o di investire in ingenti somme di denaro
- per risolvere problemi finanziari
- per ottenere la prosperità finanziaria
- potenziale fuga dallo stress e preoccupazione
- aumentare profitti aziendali
- pensioni
Purtroppo, gli investitori potrebbero finire per perdere un sacco di soldi quando si cerca di investire in azioni o altre classi di attività dovuto all'incapacità di gestire il rischio. 'Rischio' e 'premio' sono termini spesso usati nel campo finanziario, ma cosa significano? Investire il propio denaro o di una società nei mercati finanziari comporta un alto rischio. Se avete intenzione di correre il rischio, la quantità di denaro da guadagnare (la ricompensa) deve essere sostanziale o avere qualche tipo di impatto. Se un amico, un collega, un partner o conoscente vi chiede un prestito di € 3.000 e offre di pagare 1500 euro di interessi per un periodo di due settimane, potrebbe valere la pena correre il rischio. E 'un rischio calcolato; i numeri non mentono.
Ogni investitore ha la propria tolleranza al rischio, anche se un pò d’istinto trova la sua strada nella maggior parte delle decisioni di investimento.
Come il trauma psicolgico colpisce il cervello
I trauma psicologici causano impatti nell'area cerebrale dell'amigdala e dell'ippocampo (coinvolta nella memoria di consolidamento). Se si verifica un trauma ripetutamente o per un periodo prolungato o si dispone di una grave esperienza traumatica, troppo cortisolo (un ormone rilasciato durante i periodi di stress) viene rilasciato, successivamente attivando l'amigdala e provocando ancora più cortisolo.
Si tratta di un ciclo di auto-perpetuazione che porta ad una risposta "lotta o fuga". A seconda della gravità del trauma, l'ippocampo riduce di volume con conseguente stress post-traumatico.
L'amigdala combina molti ingressi sensoriali; è il centro di integrazione per le emozioni, comportamento emotivo e la motivazione. Come l’ippocampo unisce stimoli esterni ed interni. Ogni modalità sensoriale ha ingresso. Questi sono integrati con somatosensoriale e ingressi viscerali.
Questo è dove si ottiene la "reazione istintiva" sentimenti soggettivi che abbiamo su ciò che è buono o cattivo. Il legame tra la corteccia prefrontale, zona del setto, ipotalamo e amigdala probabilmente ci danno i nostri sentimenti viscerali.
Come il trauma psicologico influisce sulle perdite finanziarie
Che cosa succede quando si perdono tutti i soldi?
La gravità di implicazioni psicologiche dipendono in una gran parte su di te come un individuo e per la persona che ha investito. Tutto quanto sopra sta per avere un impatto di un trauma psicologico.
Si spera che gli investitori sono consapevoli delle possibili implicazioni del rischio, ma alcuni non sono preparati ad affrontare il conflitto interno di emozioni negative quando perdono tutto quello che hanno investito. Si può sentire subito un’emozione di paura, rabbia e ansia. Se questi possono portare ad uno stato di depressione, che, se non risolto porteranno a pensieri di impotenza e di disperazione e possibili pensieri a suicidi. Gli uomini in particolare hanno difficoltà ad esternalizzare questi problemi e sentimenti e spesso soffrono in silenzio. Se non risolte queste emozioni negative, possono causare conflitti interni. È inutile sopprimerle, perché possono stimolare la negatività ulteriormente. Quando un individuo è in questa mentalità e lotta per essere produttivo, non è in grado di prendere decisioni positive o trovare una soluzione.
La soluzione di trauma psicologico con perdita finanziaria
Il modo migliore per aiutare a far fronte a questo tipo di trauma è quello di chiedere aiuto a rimuovere le emozioni negative intorno al trauma. Questo a sua volta vi darà il controllo sopra i vostri pensieri e le emozioni e si stimola a pensare positivamente su come superare il problema.
E 'indispensabile fermare o rallentare il flusso del neurotrasmettitore dopamina da stress post traumatico o da alta intensità di emozioni come la rabbia, ansia o paura. Il modo per farlo è quello di rimuovere le emozioni dal trauma. Non si può fare questo da soli, avete bisogno di qualcuno che sia qualificato ed esperto nel lavorare con persone che hanno un’alta intensità di emozioni negative.
Ognuno è diverso, ma, lavorando con i clienti che hanno perso tutto a causa di un trauma psicologico attraverso significative perdite finanziarie, ho avuto grandi risultati con la terapia chiamata in inglese “Spectrum” tradotta in italiano “Spettro”.
Che cosa è la terapia “Spectrum”
Lo “Spectrum coaching” tradotto in italiano “Formazione di Spettro” è un nuovo intervento ideato specificamente per gli uomini. A differenza di altre terapie in cui si deve parlare per diverse ore, lo Spectrum si concentra per la causa principale e rimuove le emozioni negative.
Le emozioni negative ti impediscono di pensare con chiarezza e interferiscono con i vostri sensi.
Lo Spectrum non è una terapia intrusiva, si tratta di un nuovo approccio per aiutare i clienti che stanno sperimentando il trauma emotivo da perdite finanziarie o soffrono di problemi emotivi come ansia o depressione o di stress correlato al trauma. In un periodo di sessioni, ho sviluppato un rapporto di collaborazione, sicuro ad accettare una relazione con individui: lavoriamo insieme per migliorare il meccanismo di “coping”, che significa affrontare, basato emotivamente ad accertare le loro influenze di apprendimento e di renderli consapevoli di accettare e comprendere le loro esperienze emotive. Lo Spectrum si differenzia dagli altri modelli di intervento raccomandati come la terapia “cognitiva comportamentale o altri”; ad esempio la terapia cognitiva comportamentale tende a concentrarsi su pensieri e comportamenti riguardanti un evento particolare. Dopo aver rimosso con successo le emozioni negative da un evento specifico questo aumenta l'attività nella corteccia prefrontale, un segno di maggiore auto-controllo e libertà.
Articolo tradotto in italiano
di