Xtrade è un broker forex nato nel 2015 e conosciuto in Italia per via dello sponsor a Cristiano Ronaldo. Ciò non suggerisce necessariamente uno scarto anche in termini di qualità rispetto alle società più famose. A conferma di ciò, è utile un confronto XM vs Xtrade. Le differenze, dal punto di vista dell’offerta, sicurezza e affidabilità, se ci sono, sono veramente sottili.

XM: un broker all’altezza delle aspettative dei trader professionisti

XM è uno dei broker più famosi, un brand la cui posizione si è consolidata nel corso degli ultimi due anni. Ultima conquista è lo sponsor per Bolt, l’uomo più veloce al mondo. Alla base di ciò, oltre che all’efficacia degli sforzi pubblicitari, anche un’offerta davvero completa, soddisfacente anche dal punto di vista economico. I fondamentali ci sono tutti, nonché una affidabile regolamentazione. XM è infatti regolamentato internazionalmente dalla FCA, dalla Cysec e dalla ASIC. Possiede pure il passaporto Consob che gli permette di lavorare in regola in Italia.

Il punto di forza del broker forex rimane comunque l’offerta di asset. Sono disponibili, infatti, qualcosa come 57 coppie valutarie. Hanno spazio persino le valute russe, neozelandesi, messicane e altre “esotiche”. Gli utenti possono usufruire di tre account diversi, che differiscono per leva, margini e valore dei pips, ai quali si aggiunge un conto demo illimitato.

Dal punto di vista economico, si segnalano spread variabili ma bassi (il minino è 1 pip), l’assenza di commissioni e un deposito minimo di 5 euro. E’ possibile iniziare a tradare anche con il solo bonus omaggio di 25 euro. A questo bonus forex se ne aggiunge uno collegato all’eventuale deposito iniziale. La formula base è di 50%+20%: se si supera la soglia dei 5.000, si ottiene un omaggio ulteriore. La leva può essere scelta fino al limite di 888:1.

Notevole è l’impegno di XM in campo formativo. Sono disponibili, soprattutto per i principianti, webinar forex settimanali per imparare a leggere il mercato, studiare i grafici, utilizzare gli indicatori.

Xtrade: l’offerta

Nell’ambito di un confronto XM vs Xtrade quest’ultimo, nonostante una fama minore, non ne esce sconfitto, anzi. Anche perché Xtrade è un broker molto affidabile. Possiede la licenza Cysec ma anche la OCM, che fa capo direttamente all’australiana ASIC. Sottostà alla normativa MiFid, che è la più severa in assoluto.
trade online
L’offerta, a dire il vero, è meno completa di quella di Xm, ma comunque all’altezza delle aspettative dei trader. A disposizione, tutte le coppie contenenti il dollaro Usa, il dollaro del Canada, l’euro, il franco svizzero e lo yen.

Si segnala, infine, un reparto formazione avanzato, arricchito da guide multimediale, tutorial video, corsi completi e webinar.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.