L’oro è uno dei metalli preziosi più importanti (assieme all’argento) utilizzato come bene rifugio per investire i risparmi e tenerli al sicuro. L’oro è un metallo prezioso utilizzato nel commercio (e come garanzia) fin da prima del medioevo.
Investire in Oro: il bene rifugio
Nella nostra epoca investire in oro rappresenta ancora un modo per evitare di sbagliare e perdere soldi. Infatti il valore dell’oro ha sempre avuto un trend crescente negli anni passati. Oggi la quotazione è di circa 1250 dollari l’oncia, 10 anni fa valeva solo 700 dollari e nel 2011 ha toccato i massimi storici di 1920 dollari.
Le quotazioni sono cresciute negli ultimi 10 anni a seguito della crisi economica che ha colpito tutto il mondo. Essendo un bene rifugio molti capitalisti hanno comprato oro, ovvero hanno parcheggiato la loro liquidità in un metallo prezioso che è accettato universalmente come garanzia.
Infatti se si teme una forte crisi finanziaria o economica il prezzo dell’oro sale per via dei numerosi acquisti.
Investire in oro fisico
Molte nazioni e stati preferiscono investire in oro fisico acquistando diverse quantità e creando le cosiddette riserve auree. Anche l’Italia, tramite la Banca d’Italia, detiene le riserve in oro che ammontano a 2452 tonnellate (leggi qui) e rappresenta “… il quarto detentore di riserve auree al mondo, dopo la Federal Reserve statunitense, la Bundesbank tedesca e il Fondo monetario internazionale”.
Non tutti possiamo investire in Oro fisico per svariati motivi come:
- non è facile trovare dove comprare in Italia i lingotti d’oro (o monete d’oro) e detenerli al sicuro
- utilizzare i caveau o servizi simili per la sicurezza del deposito è costoso per i privati
- non è facile poter rivendere l’oro fisico in breve tempo in caso di necessità di liquidi
- investire in oro ti sottopone anche ad un rischio di cambio visto che il prezzo è fissato in dollari e non in euro
Investire in oro finanziario
Oltre ad investire in oro fisico è possibile anche utilizzare degli strumenti finanziari per fare trading o investire nel medio termine senza detenere fisicamente i lingotti o le monete d’oro, evitando i rischi e costi per la detenzione.
Oggi è possibile investire in oro attraverso differenti strumenti finanziari come:
- ETC (ad esempio il Etfs Physical Gold codice ISIN JE00B1VS3770)
- Futures / Opzioni
- CFDs
Gli ETC sono strumenti tipici da cassettisti che acquistano per il lungo periodo.
I futures e le opzioni sono strumenti derivati a leva che richiedono molta attenzione nel loro utilizzo e sono destinati ad un mercato di trader professionisti di alto livello.
Infine ci sono i CFDs che sono strumenti finanziari a leva che replicano il valore del sottostante (in questo caso il prezzo dell’oro) e possono essere usati per fare trading con i più comuni broker forex e cfd come:
Con i broker forex e cfd puoi comprare l’oro (ma anche argento o azioni e indici di borsa) anche con piccoli depositi sotto i 1000 euro. I CFD replicano l’andamento dei sottostanti ma hanno anche il vantaggio di ridurre notevolmente il capitale minimo necessario per investire.
Trading oro: come investire
L’oro tende a mantenere un trend rialzista di lungo periodo ma nel breve riesce a fare anche delle oscillazioni ribassiste così da essere utilizzato per il trading online. Tra le tante strategie di trading che vi consigliamo di utilizzare per investire in oro e speculare nel breve periodo vi consigliamo:
- ichimoku strategia trading: video e pdf disponibili qui
- supertrend indicator strategia: video e pdf disponibili qui
- We-Point indicator: video e pdf disponibili qui
- Spread trading Oro vs Argento (gold vs silver): leggi sotto
Spread trading Gold – Silver
Il Silver, ovvero l’argento, è il secondo metallo prezioso più apprezzato dopo l’oro e le loro quotazioni sono correlate positivamente. Ecco che è possibile applicare la strategia di spread trading anche con questi strumenti che sono presenti sulle piattaforme dei broker forex e cfd.
In questo esempio si denota che dal Gennaio 2016 al Settembre 2016 c’è stato un forte aumento dello spread, ovvero è stato conveniente acquistare Gold e coprirsi (vendere) il Silver. Si tratta di una strategia di trading innovativa che mira allo studio delle correlazioni e della gestione del rischio.
Trading room gratis
Per approfondire l’utilizzo delle nostre strategie di trading e conoscere le nostre idee di analisi del trend vi invitiamo ad iscrivervi gratis alla nostra trading room tramite Telegram app.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere questa pagina o a scriverci a supporto@we-trading.eu
Aggiornamento quotazioni gold al 7 Ottobre: il prezzo rompe definitivamente i 1300 dollari portandosi a ridosso di 1250. Il target ribassista attuale è 1220-1205, livelli in cui si sono formati supporti di medio e lungo periodo che possono reggere e da cui potrebbe ripartire un forte trend rialzista. Attenderemo tali livelli per entrare al rialzo.