Abbiamo già presentato diversi modi di utilizzo dei ritracciamenti di Fibonacci (e delle estensioni) – VEDI QUI – e oggi parleremo delle Fanline di Fibonacci. L’argomento è stato oggetto di Webinar si Forex e e altri appuntamenti sono stati già programmati per il mese di Febbraio e Marzo.
Fibonacci fan line: cosa è e come si usa
Saper fare trading “con Fibonacci” rappresenta certamente una risorsa indispensabile e distintiva per un trader di successo, sebbene il personaggio in questione sia vissuto in un tempo (XII secolo) in cui non esisteva nemmeno la finanza. La questione principale è che il matematico Fibonacci ha scoperto una serie di numeri che in qualche modo esprimono l’andamento “usuale” che molti elementi hanno in natura. Il salto è stato effettuato quando i trader hanno capito che anche gli asset potevano essere associati al concetto di “elemento in natura”. Ovviamente, per utilizzare il metodo Fibonacci non basta questo, ma è necessaria tutta una serie di calcoli (che fortunatamente esegue la piattaforma trading). Tra le concretizzazioni più frequenti di Fibonacci ci sono le Fibonacci Fan Line.
Fibonacci Fan Line, come si compone
La situazione ideale è rappresentata da un asset che di recente ha prodotto una inversione di trend decisa. Immaginiamo un trend negativo e un trend positivo posti uno di seguito all’altro.
A questo punto il procedimento non è affatto complicato. Si individua un massimo – detto punto zero – e un minimo – detto punto uno. Dopodiché si individua un massimo di periodo – detto punto due – in genere corrispondente al valore più alto fatto registrate dall’asset dopo l’inversione. Giunti fin qui, si segnalano i rintracciamenti, secondo uno schema in cui il 100 è rappresentato dal punto uno e lo 0 è rappresentato dal punto due.
Giunti fin qui si tracciano altre linee, che partono dal punto uno e tagliano i rintracciamenti. Ora non rimane altro che leggerla.
Fibonacci Fan Line, come si legge
Le linee intersecate appena individuate fungono, molto banalmente, da supporto e resistenza e pertanto si leggono allo stesso modo. Il bello è che questo metodo mette a disposizione su più livelli, e quindi oltre che una indicazione sul destino del trend si ricava anche suggerimenti circa le probabilità reali che quel destino si verifichi realmente.
Sia chiaro, le linee – ricordiamo, a mo’ di supporto e resistenza – funzionano nei due versi. Se l’asset abbatte il livello e poi ritorna sui suoi passi, il trend è in odore di inversione. Se l’asset abbatte il livello e prosegue, il trend è confermato.
Piattaforme Trading con Fibonacci
Fibonacci è un tool standard presente in quasi tutte le piattaforme di trading come la Metatrader (scarica gratis).